F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
11 Feb 2010 [18:49]

La nuova Formula Renault 2.0 come una F.3

Prima Giovanni Venturini che è tornato entusiasta dai due giorni di test di Barcellona, svolti con la Epsilon Euskadi: "Nè io nè i miei compagni Olive e Otegui abbiamo riscontrato inconvenienti tecnici. La monoposto non ha nulla a che vedere con quella del 2009. È più veloce, ha un grip eccezionale, ha un cambio incredibile. Lo scorso fine anno avevo guidato qualche monoposto di F.3, posso dire con assoluta certezza che la nuova Renault 2.0 vi si avvicina tantissimo", ha spiegato il vicentino.

Poi i tre giorni organizzati dalla Renault sul circuito di Alcaniz. Invitati una dozzina di piloti che hanno potuto verificare la crescita e la bontà della nuova monoposto realizzata da RST in collaborazione con Epsilon Sport e Caparo. Dopo un riscaldamento effettuato dal tester Filipe Albuquerque e da Mathieu Arzeno (presente per una rivista motoristica), hanno potuto conoscere la vettura Aleix Alcaraz, Alain Sicart, Maxime Piallat, Sandro Ludovic, Gregoire Demoustier, Luciano Bacheta, Vincent Beltoise, Thibault Thaquet, Yann Zimmer, Bart Hykelma e Jakub Klasterka. Nell'arco dei tre giorni, la monoposto Renault 2.0 ha percorso 1.200 chilometri.

Inoltre, ad Alcaniz erano presenti i team Cram, KTR, Koiranen. Per la squadra di Marcello Rosei ha girato il pilota ufficiale Andre Negrao, con KTR si sono alternati Martin Van Hove, Liroy Stuart, Antii Ramo e Mikkel Mac. Con Koiranen, Miki Wekstrom e Barty Hykelma.