formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
12 Set 2007 [10:23]

La proposta-Ratel per il futuro del FIAGT

Stephane Ratel ha presentato ad Adria l'atteso progetto di evoluzione per il concetto di gare Gran Turismo. La proposta, che senza dettagli tecnici verrà proposta alla FIA per l'approvazione e la messa in atto a partire dal 2009, trova diverse voci contrarie, incluse quelle di diversi costruttori. A preoccupare maggiormente l'organizzatore sono, oltre gli elevati costi di gestione, alti e che impediscono di pianificare trasferte intercontinentali, oltre alla qualità delle griglie, che da diversi anni vedono al via la stessa tipologia di vetture. Punti fondamentali sono:

  • l'eliminazione progressiva di tutte le vetture correntemente impiegate come GT1 e GT2;
  • la loro sostituzione con auto derivate da quelle attualmente utilizzate nel campionato europeo GT3, che, in base alla cilindrata, verranno divise in nuove GT1 e GT2;
  • l'istituzione di un vero Campionato Mondiale GT titolato a partire dal 2009, con le sole nuove GT1;
  • la "promozione" del campionato GT4 a sostituzione delle GT3 correnti.

Ratel ha inoltre precisato che la partecipazione dell ACO/LeMans sarà fondamentale, così come quella dei costruttori impegnati, o intenzionati ad impegnarsi, nella categoria. Mentre le vetture con nuovo regolamento saranno bilanciate secondo il rapporto peso-potenza, i campionati nazionali potranno continuare liberamente ad accogliere anche vetture di vecchia concezione.

RS RacingVincenzo Sospiri Racing