formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
12 Set 2007 [10:23]

La proposta-Ratel per il futuro del FIAGT

Stephane Ratel ha presentato ad Adria l'atteso progetto di evoluzione per il concetto di gare Gran Turismo. La proposta, che senza dettagli tecnici verrà proposta alla FIA per l'approvazione e la messa in atto a partire dal 2009, trova diverse voci contrarie, incluse quelle di diversi costruttori. A preoccupare maggiormente l'organizzatore sono, oltre gli elevati costi di gestione, alti e che impediscono di pianificare trasferte intercontinentali, oltre alla qualità delle griglie, che da diversi anni vedono al via la stessa tipologia di vetture. Punti fondamentali sono:

  • l'eliminazione progressiva di tutte le vetture correntemente impiegate come GT1 e GT2;
  • la loro sostituzione con auto derivate da quelle attualmente utilizzate nel campionato europeo GT3, che, in base alla cilindrata, verranno divise in nuove GT1 e GT2;
  • l'istituzione di un vero Campionato Mondiale GT titolato a partire dal 2009, con le sole nuove GT1;
  • la "promozione" del campionato GT4 a sostituzione delle GT3 correnti.

Ratel ha inoltre precisato che la partecipazione dell ACO/LeMans sarà fondamentale, così come quella dei costruttori impegnati, o intenzionati ad impegnarsi, nella categoria. Mentre le vetture con nuovo regolamento saranno bilanciate secondo il rapporto peso-potenza, i campionati nazionali potranno continuare liberamente ad accogliere anche vetture di vecchia concezione.

RS RacingVincenzo Sospiri Racing