formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
3 Lug 2003 [14:40]

La replica della RPM a Enzo Coloni

Le parole di Enzo Coloni, che ha difeso a spada tratta la "sua" creatura, la Coloni-Nissan CN1 sostituita quest'anno dalla Dallara WSL3-A&R, hanno subito spinto la RPM, società organizzatrice del campionato, a dare alcune precisazioni in merito al confronto prestazionale tra le due vetture. Qui di seguito, il comunicato della RPM:

Abbiamo letto con sorpresa e con simpatia alcune frasi di Enzo Coloni nel sito www.italiaracing.net dove il costruttore afferma che la monoposto Coloni-Nissan CN1 non è meno performante della Dallara WSL3 della World Series Light, che ha sostituito la Coloni-Nissan CN1 dopo cinque anni di fantastico servizio.
Da parte della RPM, vogliamo scusarci con Enzo Coloni per non esserci spiegati nel miglior modo nella redazione dei nostri comunicati stampa.
Innanzitutto, prendiamo atto che la Coloni CN1 è probabilmente stata la migliore monoposto due litri costruita in Europa in questi ultimi anni.
Il concetto originale basato su un telaio Formula 3 con un fondo vettura ad effetto suolo, un motore Nissan con 250 cavalli e gomme Michelin studiate appositamente per tale monoposto, hanno significato l'ideale piattaforma di lancio verso la F.1 per tre ottimi piloti durante il periodo 1998-2001: Marc Gené, Fernando Alonso e Franck Montagny.
Paradossalmente, il gran lavoro di Enzo Coloni e dei suoi collaboratori su questa monoposto ha portato in tale periodo più piloti nella massima formula che la Formula 3000 FIA.
Probabilmente è stata fatta un po' di confusione riguardo alla differenza di prestazioni che realmente esiste tra la nuova Dallara WSL3 che ha rimpiazzato la Coloni CN1 spinta dal motore Nissan versione 2002, la cui potenza è stata ridotta a 200 cv. La differenza di 5 secondi al giro a favore della Dallara WSL3 si riferisce infatti a questa versione depotenziata della vettura.
Siamo convinti che la Dallara WSL3, che verrà utilizzata nel periodo 2003-2007, riuscirà a fregiarsi del titolo di miglior monoposto due litri mai costruita. La Dallara ha solto un lavoro eccellente, con materiali differenti e un motore più moderno e sofisticato, ripetendo il concetto originale fornito sei anni fa dalla Coloni CN1, che meritò la fama di "matador".
La RPM ha deciso di cambiare il proprio fornitore di telai per la World Series Light, e la scelta è caduta sulla Dallara, che già costruisce le monoposto Dallara SN1 V6 3000 cc della World Series.
Speriamo, con questo comunicato, di aver chiarito la nostra opinione.
Enzo Coloni può ritenersi orgoglioso del lavoro svolto con la Coloni CN1.
Siamo convinti che se Coloni avesse costruito un proprio telaio di Formula 3 sarebbe riuscito a ottenere risultati di prestigio nel Campionato Italiano di Formula 3, in cui è attualmente impegnato. Non c'è alcun dubbio sulle capacità di Coloni a costruire una Formula 3 vincente.