formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
3 Lug 2003 [14:40]

La replica della RPM a Enzo Coloni

Le parole di Enzo Coloni, che ha difeso a spada tratta la "sua" creatura, la Coloni-Nissan CN1 sostituita quest'anno dalla Dallara WSL3-A&R, hanno subito spinto la RPM, società organizzatrice del campionato, a dare alcune precisazioni in merito al confronto prestazionale tra le due vetture. Qui di seguito, il comunicato della RPM:

Abbiamo letto con sorpresa e con simpatia alcune frasi di Enzo Coloni nel sito www.italiaracing.net dove il costruttore afferma che la monoposto Coloni-Nissan CN1 non è meno performante della Dallara WSL3 della World Series Light, che ha sostituito la Coloni-Nissan CN1 dopo cinque anni di fantastico servizio.
Da parte della RPM, vogliamo scusarci con Enzo Coloni per non esserci spiegati nel miglior modo nella redazione dei nostri comunicati stampa.
Innanzitutto, prendiamo atto che la Coloni CN1 è probabilmente stata la migliore monoposto due litri costruita in Europa in questi ultimi anni.
Il concetto originale basato su un telaio Formula 3 con un fondo vettura ad effetto suolo, un motore Nissan con 250 cavalli e gomme Michelin studiate appositamente per tale monoposto, hanno significato l'ideale piattaforma di lancio verso la F.1 per tre ottimi piloti durante il periodo 1998-2001: Marc Gené, Fernando Alonso e Franck Montagny.
Paradossalmente, il gran lavoro di Enzo Coloni e dei suoi collaboratori su questa monoposto ha portato in tale periodo più piloti nella massima formula che la Formula 3000 FIA.
Probabilmente è stata fatta un po' di confusione riguardo alla differenza di prestazioni che realmente esiste tra la nuova Dallara WSL3 che ha rimpiazzato la Coloni CN1 spinta dal motore Nissan versione 2002, la cui potenza è stata ridotta a 200 cv. La differenza di 5 secondi al giro a favore della Dallara WSL3 si riferisce infatti a questa versione depotenziata della vettura.
Siamo convinti che la Dallara WSL3, che verrà utilizzata nel periodo 2003-2007, riuscirà a fregiarsi del titolo di miglior monoposto due litri mai costruita. La Dallara ha solto un lavoro eccellente, con materiali differenti e un motore più moderno e sofisticato, ripetendo il concetto originale fornito sei anni fa dalla Coloni CN1, che meritò la fama di "matador".
La RPM ha deciso di cambiare il proprio fornitore di telai per la World Series Light, e la scelta è caduta sulla Dallara, che già costruisce le monoposto Dallara SN1 V6 3000 cc della World Series.
Speriamo, con questo comunicato, di aver chiarito la nostra opinione.
Enzo Coloni può ritenersi orgoglioso del lavoro svolto con la Coloni CN1.
Siamo convinti che se Coloni avesse costruito un proprio telaio di Formula 3 sarebbe riuscito a ottenere risultati di prestigio nel Campionato Italiano di Formula 3, in cui è attualmente impegnato. Non c'è alcun dubbio sulle capacità di Coloni a costruire una Formula 3 vincente.