formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
19 Ott 2023 [9:39]

La rivoluzione del calendario
Basta sterrato, due stradali nei playoff

Continuano le discussioni sul calendario NASCAR 2024 che ha introdotto modifiche rilevanti dopo anni di stabilità. Analizzando le date, tante sono le novità. Si conferma la trasferta a Los Angeles di inizio stagione. Una trasferta criticata dai team perché li costringere a migliaia di chilometri di viaggio, andata e ritorno, ma che ha avuto buoni riscontri.

Tutto confermato fino a Bristol, dove si darà l'addio alla gara su sterrato, voluta principalmente da FOX come prodotto televisivo. L'organizzazione della NASCAR ha detto di voler reintrodurre una gara su sterrato, ma su una pista permanente in terra battuta, non da ricoprire ogni volta.

La prova in Texas si sposterà ad aprile (cosa che ha fatto saltare l'IndyCar) mentre si conferma anche il passaggio ad Austin, così come l'apprezzatissima gara All-Star sul risorto North Wilkesboro Speedway. Ovviamente confermata la pista cittadina di Chicago dopo i grandi risultati di pubblico e media del 2023.

A giugno una doppia tappa su piste che fanno parte anche del calendario IndyCar, Gateway (confermata) e Iowa (nuova), mentre Daytona non sarà più l'ultima gara della regular season, situazione che aveva portato molto spettacolo in quanto era "l'ultima chance" per l'accesso ai playoff. L'ultima opportunità sarà a Darlington.

I playoff vedranno presenti ben due piste stradali. Si andrà a Watkins Glen nel primo turno, ed è confermato il tracciato stradale di Charlotte per il secondo. Gli ultimi turni non cambieranno, con l'ormai tradizionale finalissima di Phoenix, sempre discussa ma difficile da sostituire per motivi di pubblico (sempre abbondante) e... atmosferici essendo a novembre inoltrato. 

Il calendario 2024

4 febbraio - LA Coliseum
15 febbraio - Daytona Duel
18 febbraio - Daytona
25 febbraio - Atlanta
3 marzo - Las Vegas
10 marzo - Phoenix
17 marzo - Bristol
24 marzo - COTA
31 marzo - Richmond
7 aprile - Martinsville
14 aprile - Texas
21 aprile - Talladega
28 aprile - Dover
5 maggio - Kansas
12 maggio - Darlington
19 maggio - North Wilkesboro All Star
26 maggio - Charlotte
2 giugno - Gateway
9 giugno - Sonoma
16 giugno - Iowa
23 giugno - New Hampshire
30 giugno - Nashville
7 luglio - Chicago
14 luglio - Pocono
21 luglio - Indianapolis
11 agosto - Richmond
18 agosto - Michigan
24 agosto - Daytona
1 settembre - Darlington

Round of 16
8 settembre - Atlanta
15 settembre - Watkins Glen
21 settembre - Bristol

Round of 12
29 settembre - Kansas
6 ottobre - Talladega
13 ottobre - Charlotte Stradale

Round of 8
20 ottobre - Las Vegas
27 ottobre - Homestead-Miami
3 novembre - Martinsville

Finale
10 novembre - Phoenix