formula 1

La Sauber che va a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
19 Ott 2023 [9:38]

Las Vegas, gara
Larson va in finale

Vittoria chiave per Kyle Larson nella NASCAR a Las Vegas. Il pilota di Hendrick ha dominato buona parte della corsa resistendo anche a un attacco finale di Christopher Bell facilitato dal traffico. Per lui, un'ottima chance di concentrarsi sin da subito sulla finalissima di Phoenix, alla quale ha guadagnato un accesso automatico. 

Nelle ultime fasi, l'unico altro rivale per Larson sembrava essere Brad Keselowski, con il team RFK che sembrava nuovamente in forma. Un pit-stop non rapidissimo l'ha portato a perdere un paio di posizioni, chiudendo quarto alle spalle del pilota di casa William Byron. Più indietro, Ross Chastain, ormai fuori dalla lotta per il titolo, e Ryan Blaney. Curioso quanto capitato al pilota di Penske. Prima è stato squalificato per una presunta irregolarità di un ammortizzatore, e poi riammesso: si era trattato di un problema con uno strumento di verifica.

Settimo William Byron, sempre il favorito numero uno in testa alla classifica, nono Martin Truex Jr. che è stato tenuto fuori nella safety-car del secondo stage di gara per un errore di calcolo. Alle sue spalle, Denny Hamlin.

Domenica 15 ottobre 2023, gara

1 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 267 giri
2 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 267
3 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 267
4 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 267
5 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 267
6 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 267
7 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 267
8 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 267
9 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 267
10 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 267
11 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 267
12 - Joey Logano (Ford) - Penske - 267
13 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 267
14 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 267
15 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 267
16 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart - 267
17 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 267
18 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 267
19 - Corey Lajoie (Chevy) - Spire - 267
20 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 267
21 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 267
22 - Justin Haley (Chevy) - Childress - 267
23 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 267
24 - Ty Dillon (Chevy) - Spire - 267
25 - Ricky Stenhouse (Chevy) - JTG - 267
26 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 267
27 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 266
28 - Erik Jones (Chevy) - Legacy  - 266
29 - JJ Yeley (Chevy) - RWR - 266
30 - Brennan Poole (Ford) - RWR - 266
31 - BJ McLeod (Ford) - LiveFast - 266
32 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 266
33 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 263
34 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 259
35 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 144
36 - Carson Hocevar (Chevy) - Legacy - 110

In campionato
1. Larson 4084; 2. Bryon 4077; 3. Truex 4070; 4. Hamlin 4070; 5. Bell 4068.