Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
1 Set 2014 [17:24]

La scomparsa di Jonathan Williams

Si è spento all'età di settantun anni Jonathan Williams, pilota britannico che corse una gara di Formula 1, il GP del Messico 1967, con la Ferrari. Williams, sotto contratto come collaudatore e per le gare endurance, fu scelto per rimpinguare lo schieramento di Maranello che dopo gli incidenti di Lorenzo Bandini e Mike Parkes aveva contato sul solo Chris Amon. La sua partecipazione, avvenuta "a freddo" ed iniziata solo il sabato della gara, si concluse con un ottavo posto.
Questo il giudizio di Enzo Ferrari su Williams (da Piloti, che gente…): “Williams venne da noi con l'aureola di notorietà che si era guadagnato in Formula 2 e trovò, a mio parere, difficoltà ad adeguare la sua guida alle maggiori potenze”.

Williams dopo gli esordi in Inghilterra si era trasferito in Italia dove partecipò a diversi campionati di F.3 vincendo alcune gare, e fu proprio per questo che Enzo Ferrari lo volle mettere sotto contratto, rapporto che però si dimostro ben presto infruttuoso con sporadiche apparizioni in F.2, prima dell'occasione che ebbe in Messico.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar