formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
1 Set 2014 [17:24]

La scomparsa di Jonathan Williams

Si è spento all'età di settantun anni Jonathan Williams, pilota britannico che corse una gara di Formula 1, il GP del Messico 1967, con la Ferrari. Williams, sotto contratto come collaudatore e per le gare endurance, fu scelto per rimpinguare lo schieramento di Maranello che dopo gli incidenti di Lorenzo Bandini e Mike Parkes aveva contato sul solo Chris Amon. La sua partecipazione, avvenuta "a freddo" ed iniziata solo il sabato della gara, si concluse con un ottavo posto.
Questo il giudizio di Enzo Ferrari su Williams (da Piloti, che gente…): “Williams venne da noi con l'aureola di notorietà che si era guadagnato in Formula 2 e trovò, a mio parere, difficoltà ad adeguare la sua guida alle maggiori potenze”.

Williams dopo gli esordi in Inghilterra si era trasferito in Italia dove partecipò a diversi campionati di F.3 vincendo alcune gare, e fu proprio per questo che Enzo Ferrari lo volle mettere sotto contratto, rapporto che però si dimostro ben presto infruttuoso con sporadiche apparizioni in F.2, prima dell'occasione che ebbe in Messico.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar