Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
13 Gen 2009 [1:04]

La situazione del mercato piloti 2009

E’ in piena salute la F.3 Euro Series. E’ lei la categoria che non sembra conoscere la crisi e la recessione economica. Quasi tutti i team sono completi per quello che sta per divenire uno dei più avvincenti campionati del 2009. Tantissimi i giovani promettenti in arrivo dalla Eurocup di F.Renault e dalla F.BMW Europe che andranno a sfidare i piloti che nel 2008 hanno già gareggiato nella F.3 continentale. Favorito alla vittoria finale è senza dubbio Jules Bianchi, confermato dalla ART, e miglior rookie lo scorso anno oltre che vincitore del Master di Zolder.

Il francese dovrà vedersela con l’agguerrito Sam Bird, che passa dal team Manor a quello tedesco di Mucke cercando di ripetere i risultati ottenuti con questa squadra da Sebastian Vettel e Sebastien Buemi. L’inglese Bird sarà al terzo anno di F.3 avendo corso nel 2007 nella serie britannica. Occhio anche al monegasco Stefano Coletti, voglioso di rivincita, piede pesantissimo che deve trovare continuità e che sarà la punta di diamante del team italiano Prema. Signature si avvarrà di Mika Maki, anche lui grande sorpresa della scorsa stagione al pari di Bianchi. Il finlandese, che nel 2007...

L'articolo completo di Massimo Costa è consultabile all'interno del magazine al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 20