FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
13 Gen 2009 [1:04]

La situazione del mercato piloti 2009

E’ in piena salute la F.3 Euro Series. E’ lei la categoria che non sembra conoscere la crisi e la recessione economica. Quasi tutti i team sono completi per quello che sta per divenire uno dei più avvincenti campionati del 2009. Tantissimi i giovani promettenti in arrivo dalla Eurocup di F.Renault e dalla F.BMW Europe che andranno a sfidare i piloti che nel 2008 hanno già gareggiato nella F.3 continentale. Favorito alla vittoria finale è senza dubbio Jules Bianchi, confermato dalla ART, e miglior rookie lo scorso anno oltre che vincitore del Master di Zolder.

Il francese dovrà vedersela con l’agguerrito Sam Bird, che passa dal team Manor a quello tedesco di Mucke cercando di ripetere i risultati ottenuti con questa squadra da Sebastian Vettel e Sebastien Buemi. L’inglese Bird sarà al terzo anno di F.3 avendo corso nel 2007 nella serie britannica. Occhio anche al monegasco Stefano Coletti, voglioso di rivincita, piede pesantissimo che deve trovare continuità e che sarà la punta di diamante del team italiano Prema. Signature si avvarrà di Mika Maki, anche lui grande sorpresa della scorsa stagione al pari di Bianchi. Il finlandese, che nel 2007...

L'articolo completo di Massimo Costa è consultabile all'interno del magazine al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 20