Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
13 Gen 2009 [1:04]

La situazione del mercato piloti 2009

E’ in piena salute la F.3 Euro Series. E’ lei la categoria che non sembra conoscere la crisi e la recessione economica. Quasi tutti i team sono completi per quello che sta per divenire uno dei più avvincenti campionati del 2009. Tantissimi i giovani promettenti in arrivo dalla Eurocup di F.Renault e dalla F.BMW Europe che andranno a sfidare i piloti che nel 2008 hanno già gareggiato nella F.3 continentale. Favorito alla vittoria finale è senza dubbio Jules Bianchi, confermato dalla ART, e miglior rookie lo scorso anno oltre che vincitore del Master di Zolder.

Il francese dovrà vedersela con l’agguerrito Sam Bird, che passa dal team Manor a quello tedesco di Mucke cercando di ripetere i risultati ottenuti con questa squadra da Sebastian Vettel e Sebastien Buemi. L’inglese Bird sarà al terzo anno di F.3 avendo corso nel 2007 nella serie britannica. Occhio anche al monegasco Stefano Coletti, voglioso di rivincita, piede pesantissimo che deve trovare continuità e che sarà la punta di diamante del team italiano Prema. Signature si avvarrà di Mika Maki, anche lui grande sorpresa della scorsa stagione al pari di Bianchi. Il finlandese, che nel 2007...

L'articolo completo di Massimo Costa è consultabile all'interno del magazine al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 20