Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
14 Dic 2019 [11:12]

La situazione piloti per Daytona con
Pier Guidi, Rigon, Bortolotti e Caldarelli

Marco Cortesi

Continuano in vista della 24 Ore di Daytona gli annunci riguardo piloti ed equipaggi che prenderanno parte solamente alla gara della Florida o comunque ai quattro appuntamenti endurance della stagione IMSA. L’ultimo annuncio in ordine di tempo è quello del team Risi, portacolori Ferrari, che schiererà la sua 488 GTE in classe GTLM. Al volante, in quella che per ora è l’unica partecipazione annunciata dell’anno, ci saranno Alessandro Pier Guidi, James Calado, Daniel Serra e Davide Rigon.

In Audi ci sarà subito il debutto di Mirko Bortolotti, che correrà insieme a Dries Vanthoor su un’Audi del WRT. Insieme al duo di “pro”, si schiereranno Rolf Ineichen e Daniel Morad. Andrea Caldarelli sarà ovviamente su Lamborghini, dopo la conquista del titolo Blancpain per Sant'Agata l'anno scorso. La Huracan in questione sarà quella del team Miller. Il campione pescarese affiancherà Bryan Sellers e Madison Snow.

Dall’Europa arriverà anche Jules Gounon, che insieme al giapponese Shinya Michimi affiancherà su un’Acura del team Shank i confermati Mario Farnbacher e Matt McMurry.

Si conferma la presenza tutta femminile al team Grasser, con l’innesto, accanto a Katherine Legge e Christina Nielsen di Bia Figueiredo (che tornerà anche per le altre endurance) e Tatiana Calderon, in arrivo dalla F2 per la sua prima grande classica.

Per quanto riguarda i prototipi, quarto anno consecutivo invece per Mike Conway col team ActionExpress, insieme all’unico equipaggio full-time rimasto con la squadra, quello composto da Pipo Derani e Felipe Nasr.

CetilarDALLARA