World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
14 Mar 2017 [15:23]

La sorpresa è la Williams
Massa rigenerato, Stroll da scoprire

Massimo Costa - Photo 4

L'inizio dei test da parte della Williams è stato a dir poco comico, con il rookie Lance Stroll che ha picchiato due volte costringendo la squadra a saltare ben due giornate di prove su quattro. Ricambi che mancavano, nervosismo. Tornati la settimana successiva sul circuito catalano, la Williams non si è fatta prendere in contropiede e Felipe Massa, evidentemente a suo agio nella guida delle nuove monoposto di F.1, sembrava tornato il ragazzino dei primi tempi Ferrari. Velocissimo, il brasiliano che doveva ritirarsi dal Mondiale e poi è stato richiamato in tutta fretta per supportare il ragazzino canadese, ha veramente sorpreso portando la Williams ad essere il terzo team più veloce del lotto e anche in quanto a giri, 800, e km percorsi, 3.724. E, come detto sopra, con due giornate saltate.

La squadra diretta da Claire Williams, supportata dalla efficace power unit Mercedes, negli ultimi due anni anziché rimanere al vertice che era riuscita in qualche maniera a raggiungere, è via via scivolata dietro alla Force India nella classifica costruttori divenendo il quinto costruttore. Il telaio non era certo dei migliori lo scorso anno, tanto che Massa e Valtteri Bottas hanno faticato tantissimo risultando spesso anonimi. Il direttore tecnico Pat Symonds ha lasciato la squadra e questo non è certo un bene per la Williams, ma ha prontamente rimediato ingaggiando Paddy Lowe, ovvero l'ingegnere del miracolo Mercedes, e l'aerodinamico Dirk De Beer.

Lowe potrà fare ben poco essendo la FW40 progetto altrui, ma a quanto pare Symonds e compagnia hanno lavorato molto bene. La Williams confida in Massa che sarà certamente carico dopo gli ottimi test in Spagna. Stroll nella seconda tornata dei test è stato decisamente più concreto non commettendo errori e partecipando al lavoro di sviluppo. Resta da vedere come se la caverà nel clima dei Gran Premi e soprattutto sulle piste che non conosce. Stroll fin dalla F.4 ha infatti girato e girato in esclusiva su tutti i circuiti in calendario nei campionati che ha affrontato, scelta che ha pagato perché gli ha permesso di "costruirsi" al meglio e di affinare il talento, che è innegabile. Con la Williams ha affrontato un programma di test invernali con la monoposto del 2014 rimbalzando da un autodromo all'altro, ma il cittadino di Melbourne lo dovrà scoprire sul posto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar