formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
20 Set 2023 [16:10]

La storia folle della
Andrea Moda in una docu-serie

Se chiedete agli appassionati di Formula 1 quale sia stato la più importante e competitiva squadra di sempre, avrete le risposte più disparate: Ferrari, Williams, McLaren, Benetton, Mercedes, Red Bull…. Ma se domandate quale sia stato il peggiore e improbabile, la risposta sarà univoca: la Andrea Moda Formula. Non esiste pagina facebook dedicata alle corse, rivista automobilistica, sito di motori in qualunque parte del mondo, in cui la squadra italiana non abbia scalato la classifica dei peggiori.

Un mito che ha fatto breccia nei cuori degli appassionati del motorsport, che ora sta per esser raccontato grazie all’impresa di una società di produzione di Roma, la Zoofactory S.r.l., che dopo 4 anni di lavoro, ha realizzato una docu-serie sul team più “folle” della Formula 1. Massimiliano Sbrolla, Cristiano Coini, Giordano Viozzi, registi e autori del progetto, supportati da Franco Panariti, storica firma del giornalismo sportivo italiano, sono riusciti nell’impresa fallita da tante produzioni italiane e internazionali, che negli anni avevano tentato di narrare le gesta della Andrea moda Formula.
Attraverso questa storia si avrà l’opportunità di rivedere un momento epico di quei primi anni 90, con la nuova tecnologia che avanzava e iniziava a cambiare il livello tecnico e umano della F1.

La scuderia nacque nel 1991 tra le campagne marchigiane di Monte San Pietrangeli, per mano di Andrea Sassetti, imprenditore calzaturiero, proprietario di night club e grande appassionato di motori. Il team era un agglomerato di neoingegneri, meccanici di paese, piloti italiani di grandi speranze come con Alex Caffi, Enrico Bertaggia, piloti senza licenza per la massima serie, come Perry Mc Carthy (che dopo quella fallimentare esperienza venne conosciuto dal mondo come Stig di Top Gear) e l’incredibile Roberto Pupo Moreno, ex Benetton. Le loro gloriose gesta fallimentari, tutte concentrate in pochi mesi del 1992, hanno lasciato un segno nel Circus. Specialmente per il miracolo di aver qualificato una macchina ritenuta inguidabile, nell’unica gara disputata: lI Gp di Montecarlo.

4 anni di produzione tra ricerche, oltre 300 foto inedite scovate negli archivi di tutto il mondo, immagini amatoriali mai viste, le figure principali del team rintracciate e 34 interviste (tra cui Nigel Mansell Campione 1992, Stefano Domenicali Presidente ed Am. Delegato F1, Ivan Capelli, Roberto Moreno e Perry McCarthy), hanno dato vita a 3 puntate da 45 minuti che svelano tutti i retroscena di una avventura unica, divertente ed emozionate. Perché le grandi storie possono nascondersi anche nelle piccole imprese.

La Docu serie verrà proiettata in anteprima in 3 spettacoli:
Domenica 1 ottobre al CineTeatro Sala Europa di Monte San Pietrangeli (FM)
Orari 10:30 – 17:30 – 21:00 (durata spettacolo 2 ore circa)
“Abbiamo voluto omaggiare il territorio dove tutto ha avuto inizio- spiegano gli autori- perché proprio da qui è nata l’ispirazione per intraprendere questo fantastico e vorticoso viaggio nel mito della Andrea Moda. La popolazione ha avuto un ruolo determinante per reperire materiali d’archivio, aneddoti e informazioni sui personaggi che hanno fatto la storia del team”.

Seguendo i social del progetto si potranno avere informazioni su eventuali future proiezioni, e sulle successive possibilità di visione in pay per view o su piattaforme.
https://www.instagram.com/andreamodaformulaf1/
https://www.facebook.com/lastandfurious

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar