F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
10 Mar 2015 [14:19]

La tappa finale ad Adria

Il calendario 2015 della Clio Cup Italia vedrà il suo epilogo sulla pista di Adria, nel fine settimana del 25 ottobre. L’appuntamento rodigino, il settimo della stagione, sostituisce dunque quello di Vallelunga originariamente in programma per il 27 settembre. Il monomarca della Fast Lane Promotion che si disputa con le nuove e veloci berline RS 1.6 turbo, si accinge dunque a fare tappa, per il secondo anno consecutivo, sul tracciato veneto. Con una novità quasi assoluta: la disputa della gara del sabato in notturna.

Uno scenario pertanto diverso ma altrettanto avvincente, vista la selettività dei 2,7 km dell’impianto particolarmente tecnico. Rimangono invece invariate le altre date, con il semaforo verde da Imola tra poco più di un mese, l’11 e 12 aprile e, due settimane dopo, il secondo appuntamento di Varano a cui faranno seguito nell’ordine quelli del Red Bull Ring (in Austria), Monza, Misano, Mugello e appunto Adria.