formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
19 Mar 2015 [14:26]

Ricciarini leader nei test di Imola

Sono state due giornate molto intense, quelle di martedì 17 e mercoledì 18 marzo, che hanno visto diversi team della Clio Cup Italia scendere in pista a Imola per una seduta di test, nell’ottica del primo appuntamento della stagione in programma proprio sul circuito del Santerno nel fine settimana dell’11 e 12 aprile. Tante le novità. Cominciando da quelle in casa Essecorse, che ha fatto girare il giovane Ermes Della Pia, alla sua seconda esperienza al volante della RS 1.6 turbo protagonista del monomarca della Fast Lane Promotion.

Con i colori della squadra di Stefano Secci, si sono visti in azione anche il campione 2009 Cristian Ricciarini (autore del migliore responso di 2’03”186), l’ex formulista Ivan Tramontozzi e l’esperto Enrico Dell’Onte. A ranghi quasi completi la Composit Motorsport, che è scesa in pista solamente nel corso della seconda giornata, facendo provare i già confermati Franco Fumi, Luciano Gioia, Giuliano Lolli e Daniele Pasquali. Con il team campione in carica Rangoni Corse era invece presente Michele Puccetti. La squadra bolognese schiererà al via di questa stagione tre/quattro vetture ed è molto probabile che possa già annunciare i nomi dei suoi piloti nel corso della prossima settimana.

“Lavori in corso” per la Melatini Racing, presente solo martedì con il giovanissimo “rookie” Alfredo De Matteo, particolarmente atteso quest’anno al suo debutto nella Clio Cup Italia. In azione anche la MC Motortecnica con i suoi due piloti di punta Paolo Gnemmi e Massimiliano Danetti, entrambi confermati per tutto il 2015. Da segnalare che le condizioni di pioggia (il primo giorno) e poi asciutto, hanno consentito a tutti i team di provare con differenti soluzioni di assetto.