formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
12 Dic 2023 [10:20]

Lacorte debutta con Trident

Luca Basso

Dopo averlo visto in azione con Trident nei recenti test di Le Castellet, arriva finalmente l’ufficialità: Nicola Lacorte, fresco di nomina da parte dell’Alpine Academy, prenderà parte alla stagione 2024 del Formula Regional European Championship con la squadra italiana.

Come già detto, Lacorte è diventato un protetto del costruttore francese a partire dalla scorsa settimana, raggiungendo il connazionale Gabriele Minì. Inoltre, per macinare ulteriori chilometri in vista del campionato, sarà al via del Formula Regional Oceania Championship con M2 Competition, che vedrà impegnato anche Roman Bilinski, altro pilota sotto l’ala della Matteucci Management.

Lacorte ha detto: “Questa è veramente una grande opportunità per me e non vedo l'ora di iniziare la prossima stagione agonistica. È una di quelle situazioni alla cui realizzazione lavorano tutti i piloti. Trident è un Team che garantisce la miglior piattaforma possibile sulla quale costruire esperienza, risultati e carriera. Sono fortemente determinato ad approfittare al massimo di questa opportunità, e di potermi confrontare ai massimi livelli. Desidero approfittare dell'occasione per ringraziare Maurizio Salvadori e tutti i ragazzi in Trident, che mi hanno fatto sentire come a casa sin dal primo chilometro di test fatto insieme “

Maurizio Salvadori, boss del team Trident, ha aggiunto: “Sono davvero felice di dare il benvenuto in Trident a Nicola. Con lui abbiamo già svolto alcuni test e devo dire che abbiamo scoperto un ragazzo molto equilibrato, focalizzato in quel che sta facendo e soprattutto davvero veloce e preparato dal punto di vista tecnico. La categoria, si sa, è molto competitiva e combattuta soprattutto per i rookie, ma Nicola è sicuramente tra i giovani più interessanti della scena automobilistica italiana e non solo, quindi daremo il massimo per accompagnarlo nel suo percorso di maturazione come pilota e per ottenere assieme i risultati che auspichiamo”.
 
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE