F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
13 Dic 2023 [12:20]

Test a Montmelò, 1°-2° giorno
Nael leader indiscusso

Massimo Costa - Dutch Photo

Lunedì e martedì si sono svolte le prime due giornate dei tradizionali test di fine stagione sul circuito di Montmelò. Prove che riempiranno l'intera settimana. Il giorno 1 e 2 ha visto la presenza di sei team della Regional by Alpine, precisamente Sainteloc, RPM, Arden, Trident, KIC e G4 Racing, ai quali si è aggiunta la italiana AKM che disponre di due Regional impiegate per conto del team Prema per Ugo Ugochukwu e Doriane Pin. Con i team Regional, lunedì, in pista anche monoposto di Formula 4 ed Euroformula.

Quattro le sessioni che si sono disputate lunedì. Nel primo turno è emerso Noah Stromsted del team RPM in 1'36"543 precedendo Ugochukwu (1'36"977) e un ottimo Matteo De Palo del team Sainteloc in 1'37"071. A seguire, Roman Bilinski di Trident in 1'37"240 ed Enzo Peugeot schierato da Sainteloc, in 1'37"321 poi Nicola Lacorte.

Il secondo turno ha visto prevalere Theophile Nael (Sainteloc) in 1'36"414 davanti al compagno di squadra Peugeot, 1'36"880, Ugochukwu in 1'36"967, Stromsted 1'37"265 e De Palo 1'37"330. La terza sessione ha proposto al vertice Bilinski in 1'37"414 seguito da Isaac Barashi con G4 in 1'37"910, John Bennett con Arden in 1'37"914, Lacorte 1'38"164 e Stromsted 1'38"324. Da segnalare che per Bennett si tratta del debutto nella categoria dopo due stagioni nella GB3 (decimo nel 2023) così come per Barashi che si è diviso tra la F4 spagnola e quella inglese.

Infine, il quarto turno è stato quello che ha proposto il miglior tempo del lunedì, ottenuto da Nael in 1'36"243 davanti a Stromsted in 1'36"593, Bennett 1'37"054, Bilinski 1'37"288 e Ugochukwu 1'37"557.

Martedì invece, i team Regional by Alpine sono stati divisi in due gruppi . Nel primo, AKM/Prema, RPM, G4 Racing, Arden, KIC assieme a vetture di F4, mentre nel secondo sono stati inseriti, in mezzo a monoposto GP3, Euroformula, GB3, le Tatuus Regional di Sainteloc, Trident e Van Amersfoort, che si è aggiunto il secondo giorno.

Il primo turno del Gruppo 1 ha visto in cima alla classifica Ugochukwu in 1'37"043 davanti a Stromsted 1'37"188, e i tre piloti G4 Racing con Romain Andriolo, Jesse Carrasquedo e la novità Alvise Rodella, il quale però proseguirà la propria carriera in F4 nel 2024. Nel Gruppo 2 invece, l'ha fatta da padrone il team Sainteloc (1'36"345 il tempo di Nael) davanti a Trident e Van Amersfoort.

Nel secondo turno del Gruppo 1, Stromsted è tornato in prima posizione con il tempo di 1'36"685, seconda una splendida Maya Weug presente anche lunedì e tornata al volante della monoposto del team KIC dopo aver partecipato ai test di Imola. La ragazza della FDA ha ottenuto il tempo di 1'37"161 facendo meglio di Ugochukwu, 1'37"296. Da rilevare che G4 Racing è stato inserito nel Gruppo 1 dopo che il primo turno lo aveva svolto nel Gruppo 2. Di conseguenza, nel Gruppo 2 secondo turno, è stato ancora Nael a siglare il primo tempo in 1'36"471.

Purtroppo, non sono disponibili i tempi della terza e quarta sessione per un problema tecnico al cronometraggio che ha suscitato disappunto tra i team presenti.



TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE