FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
13 Dic 2023 [12:20]

Test a Montmelò, 1°-2° giorno
Nael leader indiscusso

Massimo Costa - Dutch Photo

Lunedì e martedì si sono svolte le prime due giornate dei tradizionali test di fine stagione sul circuito di Montmelò. Prove che riempiranno l'intera settimana. Il giorno 1 e 2 ha visto la presenza di sei team della Regional by Alpine, precisamente Sainteloc, RPM, Arden, Trident, KIC e G4 Racing, ai quali si è aggiunta la italiana AKM che disponre di due Regional impiegate per conto del team Prema per Ugo Ugochukwu e Doriane Pin. Con i team Regional, lunedì, in pista anche monoposto di Formula 4 ed Euroformula.

Quattro le sessioni che si sono disputate lunedì. Nel primo turno è emerso Noah Stromsted del team RPM in 1'36"543 precedendo Ugochukwu (1'36"977) e un ottimo Matteo De Palo del team Sainteloc in 1'37"071. A seguire, Roman Bilinski di Trident in 1'37"240 ed Enzo Peugeot schierato da Sainteloc, in 1'37"321 poi Nicola Lacorte.

Il secondo turno ha visto prevalere Theophile Nael (Sainteloc) in 1'36"414 davanti al compagno di squadra Peugeot, 1'36"880, Ugochukwu in 1'36"967, Stromsted 1'37"265 e De Palo 1'37"330. La terza sessione ha proposto al vertice Bilinski in 1'37"414 seguito da Isaac Barashi con G4 in 1'37"910, John Bennett con Arden in 1'37"914, Lacorte 1'38"164 e Stromsted 1'38"324. Da segnalare che per Bennett si tratta del debutto nella categoria dopo due stagioni nella GB3 (decimo nel 2023) così come per Barashi che si è diviso tra la F4 spagnola e quella inglese.

Infine, il quarto turno è stato quello che ha proposto il miglior tempo del lunedì, ottenuto da Nael in 1'36"243 davanti a Stromsted in 1'36"593, Bennett 1'37"054, Bilinski 1'37"288 e Ugochukwu 1'37"557.

Martedì invece, i team Regional by Alpine sono stati divisi in due gruppi . Nel primo, AKM/Prema, RPM, G4 Racing, Arden, KIC assieme a vetture di F4, mentre nel secondo sono stati inseriti, in mezzo a monoposto GP3, Euroformula, GB3, le Tatuus Regional di Sainteloc, Trident e Van Amersfoort, che si è aggiunto il secondo giorno.

Il primo turno del Gruppo 1 ha visto in cima alla classifica Ugochukwu in 1'37"043 davanti a Stromsted 1'37"188, e i tre piloti G4 Racing con Romain Andriolo, Jesse Carrasquedo e la novità Alvise Rodella, il quale però proseguirà la propria carriera in F4 nel 2024. Nel Gruppo 2 invece, l'ha fatta da padrone il team Sainteloc (1'36"345 il tempo di Nael) davanti a Trident e Van Amersfoort.

Nel secondo turno del Gruppo 1, Stromsted è tornato in prima posizione con il tempo di 1'36"685, seconda una splendida Maya Weug presente anche lunedì e tornata al volante della monoposto del team KIC dopo aver partecipato ai test di Imola. La ragazza della FDA ha ottenuto il tempo di 1'37"161 facendo meglio di Ugochukwu, 1'37"296. Da rilevare che G4 Racing è stato inserito nel Gruppo 1 dopo che il primo turno lo aveva svolto nel Gruppo 2. Di conseguenza, nel Gruppo 2 secondo turno, è stato ancora Nael a siglare il primo tempo in 1'36"471.

Purtroppo, non sono disponibili i tempi della terza e quarta sessione per un problema tecnico al cronometraggio che ha suscitato disappunto tra i team presenti.



TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE