Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
4 Dic 2023 [13:09]

Lacorte scelto da Alpine
Farà parte dell’Academy

Mattia Tremolada

Grazie al lavoro svolto in questa stagione di Formula 4, dove ha ottenuto una vittoria nel campionato italiano nel primo round di Imola con Prema, Nicola Lacorte è stato scelto dall’Alpine Academy, il programma sportivo del costruttore francese attualmente impegnato in Formula 1.

Il pilota italiano, classe 2007 e figlio di Roberto Lacorte, imprenditore e pilota pisano ben conosciuto dagli appassionati di gare endurance, avrà la possibilità di beneficiare della guida e del supporto sia del personale dell'Academy sia del team di F1, usufruendo dell'accesso alle strutture d'avanguardia di Enstone, nel Regno Unito. Lacorte raggiungerà il connazionale Gabriele Minì, diventato pilota junior a inizio 2023 e impegnato quest'anno in Formula 3.

Si tratta di un passo importante per Lacorte che, dopo la lunga gavetta nei kart e il debutto in monoposto a metà del 2022, ha dimostrato una notevole crescita nell’ultimo anno, cogliendo anche la Top 5 nella classifica riservata ai rookie della Formula 4 italiana, grazie a due vittorie e quattro podi di classe.

Nicola Lacorte: "È un grande piacere entrare a fare parte del programma di sviluppo dei piloti del BWT Alpine F1 Team ed avere l'opportunità di lavorare con la squadra dell'Alpine Academy a partire dalla prossima stagione. Sono per questo grato di avere la fiducia del management dell'Alpine Academy e sono più che certo che questa opportunità mi sarà d'aiuto a crescere, sia in qualità di pilota che come persona”.

Julian Rouse, BWT Alpine F1 Team Interim Sporting Director: "È fantastico avere Nicola nel nostro programma giovani per la stagione 2024. Stiamo continuando ad espandere il programma dell'Alpine Academy e ad accogliere nuovi talenti da supportare nella loro carriera. Per questo non vediamo l'ora di aiutare Nicola a crescere come pilota, sia dentro che fuori dalle piste. Come gli altri nostri piloti, Nicola beneficerà del supporto sia dell'Alpine Academy che, in termini più ampi, del BWT Alpine F1 Team".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar