formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
4 Dic 2023 [13:09]

Lacorte scelto da Alpine
Farà parte dell’Academy

Mattia Tremolada

Grazie al lavoro svolto in questa stagione di Formula 4, dove ha ottenuto una vittoria nel campionato italiano nel primo round di Imola con Prema, Nicola Lacorte è stato scelto dall’Alpine Academy, il programma sportivo del costruttore francese attualmente impegnato in Formula 1.

Il pilota italiano, classe 2007 e figlio di Roberto Lacorte, imprenditore e pilota pisano ben conosciuto dagli appassionati di gare endurance, avrà la possibilità di beneficiare della guida e del supporto sia del personale dell'Academy sia del team di F1, usufruendo dell'accesso alle strutture d'avanguardia di Enstone, nel Regno Unito. Lacorte raggiungerà il connazionale Gabriele Minì, diventato pilota junior a inizio 2023 e impegnato quest'anno in Formula 3.

Si tratta di un passo importante per Lacorte che, dopo la lunga gavetta nei kart e il debutto in monoposto a metà del 2022, ha dimostrato una notevole crescita nell’ultimo anno, cogliendo anche la Top 5 nella classifica riservata ai rookie della Formula 4 italiana, grazie a due vittorie e quattro podi di classe.

Nicola Lacorte: "È un grande piacere entrare a fare parte del programma di sviluppo dei piloti del BWT Alpine F1 Team ed avere l'opportunità di lavorare con la squadra dell'Alpine Academy a partire dalla prossima stagione. Sono per questo grato di avere la fiducia del management dell'Alpine Academy e sono più che certo che questa opportunità mi sarà d'aiuto a crescere, sia in qualità di pilota che come persona”.

Julian Rouse, BWT Alpine F1 Team Interim Sporting Director: "È fantastico avere Nicola nel nostro programma giovani per la stagione 2024. Stiamo continuando ad espandere il programma dell'Alpine Academy e ad accogliere nuovi talenti da supportare nella loro carriera. Per questo non vediamo l'ora di aiutare Nicola a crescere come pilota, sia dentro che fuori dalle piste. Come gli altri nostri piloti, Nicola beneficerà del supporto sia dell'Alpine Academy che, in termini più ampi, del BWT Alpine F1 Team".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar