formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
3 Dic 2023 [21:09]

Leclerc-Ferrari fino al 2029
Perché è importante confermare
per cinque stagioni anche Sainz

Massimo Costa - XPB Images

Charles Leclerc e Carlos Sainz, piloti Ferrari, sono in scadenza di contratto. Al termine del 2024, volendo, potrebbero essere liberi. Ma, ovviamente, non sarà così. Per quanto riguarda il monegasco, a Maranello dal 2019 dopo un primo anno in F1 alla Sauber (quando il team principal era Frederic Vasseur), non ci saranno problemi di rinnovo. Per lui, si prevede una estensione dell'accordo per cinque anni, fino al 2029. Proprio come avvenne nel 2019 quando Mattia Binotto lo aveva bloccato con un contratto quinquennale.

Considerando che fino ad ora i risultati, le aspettative, sono state inferiori alle attese per via di una Ferrari lontano dal poter lottare per il titolo iridato, Leclerc poteva anche prendere in considerazione l'idea di guardarsi attorno, magari di rimanere in Ferrari sì, ma non fino al 2029. Però, tutto fa pensare che Charles non voglia lasciare la squadra italiana che vuole assolutamente portare alla conquista del Mondiale e firmerà un foglio di carta dove vi sarà la data del 2029. Del resto è lui che ha spinto per l'arrivo di Vasseur col quale si trova a meraviglia ed ha grande fiducia in lui e sul progetto di ristrutturazione in atto da qualche mese.

John Elkann, amministratore delegato di Exor nonché presidente di Ferrari e Stellantis, ha parlato di tanti argomenti con gli operatori finanziari dal Lingotto che festeggia i suoi primi cento anni. E in uno di questi, si è soffermato sulla F1 confermando di fatto Leclerc e Sainz, pur senza citare le scadenze contrattuali. Per quanto riguarda lo spagnolo, nel corso della stagione più volte ha dichiarato che non gradirebbe un contratto di un solo anno perché lo porterebbe a distrarsi troppo nel corso del prossimo campionato in quanto dovrebbe cercare un team per il 2025. 

La coppia Leclerc-Sainz funziona, perché modificarla anche nel lungo termine? Abbiamo letto vari nomi nei giorni scorsi prefigurando un futuro, dal 2026, senza Sainz che si accaserebbe in Audi e chissà dove ancora. Con l'idea che a Maranello arrivi Lando Norris e chissà chi altro. Tutto potrà accadere certamente, ma ricordiamo che è con la stabilità che la Ferrari, una volta divenuta competitiva, ha vinto mondiali a raffica dal 2000 al 2004, quando con Michael Schumacher dal 2000 al 2005 c''era il fido Rubens Barrichello.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar