GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
25 Mar 2008 [13:06]

L'affondo di Tarquini: 'Fanno sgarbi alla Seat'

In una intervista ad Autosprint, Gabriele Tarquini ha pesantemente criticato il metodo con cui la FIA ha deliberatamente deciso di penalizzare le Seat Leon a motore diesel in occasione della prima prova del campionato WTCC a Curitiba. Tarquini ha spiegato:

"La decisione della FIA di limitare la sovrapressione di alimentazione del nostro turbo già a partire dalle gare di Curitiba è stata presa al buio. Cosa che contrasta con quanto detto dalla stessa FIA in precedenza. Aveva infatti richiesto di poter raccogliere informazioni relative alla funzionalità del motore diesel, una ricerca ed acquisizione dati da analizare e comparare dopo una serie di eventi che fosse più concreta e bilanciata. Invece è stata presa una decisione ancora prima che ci schierassimo per le prime due gare".

"Mi è sembrato uno sgarbo bello e buono ai vertici Seat... Non è la strada giusta per gratificare che lavora, chi si impegna, chi vuole mettersi in gioco. Lasciando il motore a benzina aspirato per passare al turbodiesel, i nostri ingegneri hanno fatto una scelta tecnica innovativa. Sembra che li vogliano punire"
.