formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
11 Set 2023 [3:48]

Laguna Seca, gara 2
Rasmussen domina e vince il titolo

Marco Cortesi

A Christian Rasmussen bastava uscire dalla pit-lane nella seconda gara di Laguna Seca, l'ultima dell'IndyNXT per il 2023. Il danese di casa HMD ha invece comandato tutti i giri dalla pole, battendo il principale rivale Hunter McElrea, vincitore di gara 1, con un margine record di quasi 18 secondi. Rasmussen, 23 anni, ha eguagliato Kyle Kirkwood vincendo tutte e tre le serie della Road To Indy.

In una gara senza particolari sorprese, e con una sola caution, Louis Foster ha terminato al terzo posto, mentre Matthew Brabham si è piazzato quarto con il team Juncos Hollinger. Quinto posto per Jacob Abel con la scuderia paterna. Con il settimo posto, Nolan Siegel si è assicurato il miglior piazzamento tra i rookie. Ritirato Francesco Pizzi.

Domenica 10 settembre 2023, gara 2

1 - Christian Rasmussen - 35 giri
2 - Hunter McElrea - Andretti - 17"8813
3 - Louis Foster - HMD - 19"9417
4 - Matthew Brabham - Juncos Hollinger - 20"9423
5 - Jacob Abel - Abel - 24"7039
6 - Danial Frost - HMD - 25"0889
7 - Nolan Siegel - HMD - 40"5302
8 - Ernie Francis Jr. - HMD - 41"2152
9 - Yuven Sundaramoorthy - Abel - 41"8865
10 - Jagger Jones - Cape - 46"1279
11 - Kiko Porto - Cape - 46"4199
12 - Jamie Chadwick - Andretti - 51"1442
13 - Victor Franzoni - Juncos Hollinger - 51"5776
14 - Reece Gold - HMD - 52"2342
15 - James Roe - Andretti - 1'00"0982
16 - Christian Bogle - HMD - 1'05"6808
17 - Kyffin Simpson - HMD - 1 giro

Ritirati
31° giro - Francesco Pizzi

Il campionato finale
1. Rasmussen 539; 2. McElrea 474; 3. Siegel 415; 4. Foster 410; 5. Abel 397.
DALLARARS Racing