17 Ott 2004 [11:13]
Laguna Seca, gara: Herbert-Kaffer emergono dal buio
Per la prima volta una gara a Laguna Seca si è conclusa quando il sole aveva salutato la California. A emergere dal buio, e pure dalla pioggia caduta nel finale, del tracciato che ha segnato pagine indimenticabili nella storia delle corse, è stata l’Audi R8 del team Champion guidata da Herbert e Kaffer, al secondo successo del 2004. La coppia anglo-tedesca ha regolato i compagni Lehto-Werner, finiti a 56”832 dai vincitori. Niente da fare per la DBA-Zytek di Minassian-Campbell Walter che ha resistito per 83 giri dei 169 previsti, per un totale di quattro ore di gara, prima di arrendersi alla rottura della pompa dell’acqua. Terza ha così concluso la Lola del team Dyson di Weaver-Leitzinger. James ha vinto il campionato per piloti della classe Lmp2, Bernhard è il campione della classe GT. Al traguardo la Ferrari 360 di Kelleners-Lazzaro-De Simone che ha terminato all’undicesimo posto. Nella foto, Lehto precede Herbert.
L’ordine di arrivo, sabato 16 ottobre 2004
1 – Herbert-Kaffer (Audi R8) – Champion – 169 giri in 4.00’51”126
2 – Lehto-Werner (Audi R8) – Champion – a 56”832
3 – Weaver-Leitzinger (Lola EX257-AER) – Dyson – a 1 giro
4 – Fellows-O’Connell (Corvette C5-R) – Corvette – a 9 giri
5 – Gavin-Beretta (Corvette C5-R) – Corvette – a 9 giri
6 – Borcheller-Mowlem (Saleen S7-R) – Acemco – a 12 giri
7 – Sutherland-Field-Liddell (Lola B2K/40-Judd) – Intersport – a 12 giri
8 – Dumas-Lieb (Porsche 911) – Alex Job – a 15 giri
9 – Bernhard-Bergmeister (Porsche 911) – Alex Job – a 15 giri
10 – Van Overbeek-Law (Porsche 911) – Flying Lizard – a 16 giri