12 Mag 2013 [12:34]
Laguna Seca, gara: Luhr-Graf di forza
Dopo una qualifica difficile, il team Pickett ha conquistato il secondo successo in due anni a Laguna Seca. Al termine della 4 ore californiana il duo composto da Lucas Luhr e Klaus Graf ha trionfato grazie ad un sorpasso al cavatappi messo a segno da Luhr. Nonostante i danni per un precedente contatto il tedesco è riuscito a passare al comando nei confronti della Lola Rebellion di Neel Jani e Nick Heidfeld. Nel finale, una foratura ha messo fine alle speranze di recupero della compagine elvetica. Al terzo e quarto posto assoluto hanno terminato con una gara regolare le due Honda LMP2 del Level 5 Racing. Come sempre il patron Scott Tucker ha corso su entrambe, affiancato da Marino Franchitti e Ryan Briscoe. Molto lontano il resto dello schieramento P1/P2, con il ritiro della Lola Dyson oltre agli acciacchi della DeltaWing e delle Honda dell'Extreme Speed Racing. Quinto assoluto il primo equipaggio della LMPC, quello composto da Mike Guasch e dal redivivo Luis Diaz.
Cinque auto hanno terminato racchiuse in un secondo tra le GT, con la Corvette di Jan Magnussen ed Antonio Garcia andata a vincere sulla Porsche di Bryan Sellers e Wolf Henzler dopo essere passata al comando grazie ad un veloce pit-stop. In verifica però, la vettura del team Falken è risultata irregolare, favorendo i terzi classificati Muller-Edwards, sulla BMW di casa Rahal. In GT Cup, sorpasso all'ultimo giro per Nick Tandy che insieme a Henrique Cisneros ha battuto Dempsey-Lally-Foster.
Domenica 12 maggio 2013, gara
1 - Graf/Luhr (HPD ARX-03c) - Pickett - 150 giri
2 - Heidfeld/Jani (Lola B12/60 Toyota) - Rebellion - 150
3 - Tucker/Franchitti (HPD ARX-03b) - Level 5 - 146
4 - Tucker/Briscoe (HPD ARX-03b) - Level 5 - 146
5 - Guasch/Diaz (Oreca FLM09) - PR1 - 145
6 - Bennett/Braun (Oreca FLM09) - CORE - 145
7 - Nunez/Shears (Oreca FLM09) - Preformance Tech - 144
8 - Marcelli/Cumming (Oreca FLM09) - BAR1 - 144
9 - Magnussen/Garcia (Corvette ZR1) - Corvette - 142
10 - Henzler/Sellers (Porsche 997) - Falken - 142
11 - Mueller/Hand (BMW Z4) - Rahal - 142
12 - Sweedler/Bell (Ferrari 458) - Alex Job - 142
13 - Goossens/Farnbacher (SRT Viper) - SRT - 142
14 - Schultis-Van der Zande (Oreca FLM09 Chevy) - DragonSpeed - 142
15 - Miller/Holzer (Porsche 997) - Miller - 142
16 - Sharp/Cosmo (HPD ARX-03b) - ExtremeSpeed - 142
17 - Drissi/Mitchell (Oreca FLM09) - BAR1 - 141
18 - Long/Kimber-Smith (Porsche 997) - 140
19 - Beretta/Malucelli (Ferrari 458) - Risi - 139
20 - Cisneros-Edwards (Porsche 997 Cup) - NGT - 137
21 - Dempsey/Lally/Foster (Porsche 997 Cup) - Demsey/DelPiero - 137
22 - MacNeil/Bleekemolen (Porsche 997 Cup) - Alex Job - 137
23 - Keating/Faulkner (Porsche 997 Cup) - TRG - 137
24 - Hedlund/Heylen (Porsche 997 Cup) - JDX - 137
25 - Avenatti/Davis/Faieta (Porsche 997 Cup) - Demsey/DelPiero - 137
26 - Gavin/Milner (Corvette ZR1) - Corvette - 136
27 - Stanton/Novich (Porsche 997 Cup) - TRG - 135
28 - Canache/Neiman/Pumpelly (Porsche 997 Cup) - FlyingLizard - 134
29 - Junqueira/Ende (Oreca FLM09) - Rocketsports - 132
30 - Ehret/Von Moltke (Porsche 997 Cup) - Flying Liz. - 129
31 - Wagner/Ballou (Porsche 997 Cup) Competition - 122
32 - Meyrick-Legge (DeltaWing LM12-Elan) - DeltaWing - 104
33 - Auberlen/Martin (BMW Z4) - Rahal - 85
34 - Brown/Van Overbeek (HPD ARX-03b) - ExtremeSpeed - 64
35 - Dyson/Smith (Lola B12/60 Mazda) - Dyson - 21
36 - Bomarito/Wittmer (SRT Viper) - SRT - 12