formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
10 Set 2018 [8:01]

Laguna Seca, qualifica
La Dallara con Taylor in pole

Si conferma velocissimo Jordan Taylor con la conquista della pole per la America's Tire 250 di Laguna seca. Il pilota di casa Dallara e Cadillac ha infranto il record della pista per i prototipi chiudendo davanti alle due Acura realizzate dal team Pesnke su base Oreca. Alle sue spalle Dane Cameron, compagno di Juan Pablo Montoya, mentre Helio Castroveves che corre col fratello del poleman Ricky Taylor, ha preso il terzo posto. Top-5 completata dalla Ligier-Nissan del sempre veloce Pipo Derani, e da Colin Braun, con l'Oreca del team CORE.

Corvette in forma in classe GTLM con la pole di Oliver Gavin e il terzo posto del leader di campionato Jan Magnussen. Tra loro si è inserita la Ford GT di Dirk Muller, mentre la seconda vettura del team Ganassi si è piazzata quarta. Quinto posto per la prima BMW, guidata da Alexander Sims. Più arretrate le due Porsche. In GT Daytona, in pole si è issata Katherine Legge, sulla Honda NSX divisa con Alvaro Parente.

La griglia di partenza

1. fila
Van Der Zande/Taylor (Cadillac DPi) – Taylor - 1'16"181
Cameron/Montoya (Acura DPi) – Penske - 1'16"576
2. fila
Castroneves/Taylor (Acura DPi) – Penske - 1'16"662
Van Overbeek/Derani (Nissan DPi) – ESM - 1'16"766
3. fila
Bennett/Braun (ORECA LMP2) – Core - 1'16"774
Bomarito/Tincknell (Mazda DPi) – Joest - 1'16"793
4. fila
Trummer/Alon (ORECA LMP2) – JDC-Miller - 1'16"989
Jarvis/Nunez (Mazda DPi) – Joest - 1'17"249
5. fila
Nasr/Curran (Cadillac DPi) – AXR - 1'17"415
Saavedra/Yacaman (ORECA LMP2) – PR1 - 1'17"485
6. fila
Albuquerque/Barbosa (Cadillac DPi) – AXR - 1'17"525
Sharp/Dalziel (Nissan DPi) – ESM - 1'17"679
7. fila
Goikhberg/Simpson (ORECA LMP2) – JDC-Miller - 1'18"067
Gavin/Milner (Corvette C7.R) – Corvette - 1'22"700
8. fila
Hand/Mueller (Ford GT) – Ganassi - 1'22"787
Magnussen/Garcia (Corvette C7.R) – Corvette - 1'22"806
9. fila
Briscoe/Westbrook (Ford GT) – Ganassi - 1'22"850
Sims/De Phillippi (BMW M8 GTE) – RLL - 1'22"972
10. fila
Pilet/Tandy (Porsche 911 RSR) – Porsche - 1'22"990
Bamber/Vanthoor (Porsche 911 RSR) – Porsche - 1'23"140
11. fila
Krohn/Edwards (BMW M8 GTE) – RLL - 1'23"527
Legge/Parente (Acura NSX GT3) – Shank - 1'24"456
12. fila
Sellers/Snow (Lamborghini Huracan GT3) – Miller - 1'24"595
Keating/Bleekemolen (Mercedes-AMG GT3) – Riley - 1'24"644
13. fila
Long/Nielsen (Porsche 911 GT3 R) – Wright - 1'24"871
Lindsey/Bergmeister (Porsche 911 GT3 R) - Park Place - 1'24"904
14. fila
Baumann/Marcelli (Lexus RC F GT3) – 3GT - 1'25"010
Foley/Auberlen (BMW M6 GT3) – Turner - 1'25"034
15. fila
Hawksworth/Heinemeier Hansson (Lexus RC F GT3) – 3GT - 1'25"170
MacNeil/Jeannette (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 1'25"404
16. fila
Marks/Aschenbach (Acura NSX GT3) – Shank - 1'25"629
Montecalvo/Bell (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 1'26"107
17. fila
Potter/Lally (Audi R8 LMS GT3) – Magnus - 1'26"411
Piovanetti/Negri (Ferrari 488 GT3) - Garage Italia - 1'27"731
CetilarDALLARA