Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
10 Set 2023 [13:10]

Laguna Seca, qualifica
Rosenqvist in pole position

Marco Cortesi

Pole position per Felix Rosenqvist nella qualifica del round finale IndyCar a Laguna Seca. Il pilota svedese si è issato al top del Q3 su una pista rimaneggiata rispetto al passato grazie ad un nuovo manto d'asfalto. Accanto a lui in prima fila, per meno di un centesimo, si accomoderà Scott McLaughlin. Un errorino è costato probabilmente la pole a Christian Lundgaard, già autore del record della pista nel turno precedente.

In Q3 anche Josef Newgarden, Scott Dixon e Alex Palou. Eccellente prova di Juri Vips, alla seconda partenza in IndyCar col team RLL. L'estone ha concluso sesto, davanti a Rinus VeeKay, Will Power e Romain Grosjean.

Il primo gruppo aveva visto uscire tra gli altri Colton Herta, messo fuori da Agustin Canapino, e Alexander Rossi. Il secondo gruppo era costato caro a Graham Rahal, Marcus Armstrong e Kyle Kirkwood. Il tutto anche a causa di una bandiera rossa causata da Helio Castroneves, all'ultima (probabilmente) partecipazione su uno stradale IndyCar.
DALLARAPREMA