indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
10 Set 2023 [13:10]

Laguna Seca, qualifica
Rosenqvist in pole position

Marco Cortesi

Pole position per Felix Rosenqvist nella qualifica del round finale IndyCar a Laguna Seca. Il pilota svedese si è issato al top del Q3 su una pista rimaneggiata rispetto al passato grazie ad un nuovo manto d'asfalto. Accanto a lui in prima fila, per meno di un centesimo, si accomoderà Scott McLaughlin. Un errorino è costato probabilmente la pole a Christian Lundgaard, già autore del record della pista nel turno precedente.

In Q3 anche Josef Newgarden, Scott Dixon e Alex Palou. Eccellente prova di Juri Vips, alla seconda partenza in IndyCar col team RLL. L'estone ha concluso sesto, davanti a Rinus VeeKay, Will Power e Romain Grosjean.

Il primo gruppo aveva visto uscire tra gli altri Colton Herta, messo fuori da Agustin Canapino, e Alexander Rossi. Il secondo gruppo era costato caro a Graham Rahal, Marcus Armstrong e Kyle Kirkwood. Il tutto anche a causa di una bandiera rossa causata da Helio Castroneves, all'ultima (probabilmente) partecipazione su uno stradale IndyCar.
DALLARAPREMA