Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
23 Giu 2024 [14:42]

Laguna Seca, qualifica
Seconda pole dell'anno per Palou

Seconda pole dell'anno per Alex Palou nell'appuntamento di Laguna Seca dell'IndyCar. Il pilota spagnolo ha messo a segno il miglior tempo al termine del Q3 in un weekend iniziato molto in positivo per lui. Normalmente, quando è così, anche la gara tende a sorridergli. Alle sue spalle, Kyle Kirkwood, per sette centesimi, mentre Felix Rosenqvist è tornato a far vedere un ottimo passo di qualifica al terzo posto. A seguire, Colton Herta, mentre Alexander Rossi è stato il migliore dei piloti motorizzati Chevrolet, l'unico in Q3. Terza fila per Christian Lundgaard, con RLL tornato in Q3. 

Di poco fuori dal Q3 Scott McLaughlin, che ha pagato un piccolo errore nel suo miglior giro, e Romain Grosjean, penalizzato dal traffico dovuto ai piloti che rallentavano per lanciarsi nonostante fosse sembrato molto in palla. Fuori anche Pato O'Ward e Scott Dixon, mentre è entrato nel secondo segmento David Malukas.

Nella prima fase a gruppi sono uscite due vetture del Team Penske, una stranezza considerata la tripletta del precedente round. Sia Josef Newgarden che Will Power hanno lamentato di non essere riusciti a mettere insieme il giro. Fuori anche Marcus Ericsson. Difficoltà per il team Coyne, con Jack Harvey e Luca Ghiotto entrambi con importanti distacchi. 
DALLARAPREMA