Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
21 Giu 2024 [15:22]

McLaren molla Pourchaire
e mette Siegel sotto contratto

Marco Cortesi

Con un colpo di scena non da poco, nei giorni scorsi McLaren ha appiedato Theo Pourchaire e messo sotto contratto Nolan Siegel a lungo termine per l'IndyCar. La squadra diretta da Zak Brown sin da subito metterà in vettura il diciannovenne californiano, che interromperà il proprio programma in IndyNXT. Tra l'altro Siegel ha da poco vinto la 24 Ore di Le Mans con United Autosport in LMP2.

Siegel ha conquistato il terzo posto nella serie addestrativa l'anno scorso, e ha tentato senza fortuna di qualificarsi alla Indy 500. Proveniente da una famiglia facoltosa (il padre fa parte di Menlo Ventures, azienda che ha lanciato tra gli altri Siri e Uber), Siegel è stato spinto anche da Tony Kanaan, che gli ha fatto da coach nel tentativo di entrare nella 500 miglia.

Si tratta di una scelta "alternativa" quella di Brown, e ora si attende di capire cosa potrà accadere al sedile di Alexander Rossi, anche lui in scadenza.
DALLARAPREMA