E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
17 Gen 2024 [19:20]

L’americana Chambers vestirà i
colori Haas per il team Campos

Mattia Tremolada

Dopo una breve parentesi nel mondo del Gran Turismo, Chloe Chambers tornerà al via di un campionato monoposto, prendendo parte alla F1 Academy nel 2024. Nata a Guangdong in Cina ma adottata insieme alla sorella da una famiglia americana, la 18enne Chambers difenderà i colori della Haas e sarà schierata dal team Campos al fianco di Carrie Schreiner, che sarà invece sponsorizzata da Sauber.

Chambers nel 2023 è diventata la prima ragazza a vincere una gara nella Formula Regional Oceania (ex Toyota Racing Series), chiudendo in una promettente nona piazza nella classifica di campionato. Il resto del 2023 l’ha però vista gareggiare in GT in America, non dando seguito alle precedenti esperienze in monoposto che l’avevano vista nel 2021 al via della F4 US e nel 2022 della W Series.

La situazione squadre e piloti

Prema
Tina Hausmann - Doriane Pin - TBA

MP Motorsport
TBA - TBA - TBA

Rodin
TBA - TBA - TBA

ART
Bianca Bustamante - Lia Block - TBA

Campos
Carrie Schreiner - Chloe Chambers
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing