World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
21 Feb 2019 [15:44]

L'americano Das con Fortec

Jacopo Rubino

Cameron Das è il primo pilota Fortec per l'edizione 2019 della Formula European Masters. Il 18enne statunitense lo scorso anno ha concluso al quinto posto nell'Euroformula Open, salendo quattro volte sul podio, e proseguirà così la sua gavetta con le "tradizionali" vetture Dallara di F3.

"Durante l'inverno abbiamo fatto grandi progressi, migliorando la macchina e capendo come adattare il mio stile di guida alla F312", ha commentato Das, il cui mentore è Jamie Green, alfiere Audi nel DTM . Cimentandosi nella serie erede del vecchio FIA F3, il giovane statunitense condividerà gli stessi weekend di gara con il suo coach.

La stagione agonistica di Das in ogni caso è già iniziata ufficialmente, con la seconda partecipazione alla Toyota Racing Series in Nuova Zelanda: per lui la settima posizione in graduatoria e una vittoria nella corsa sprint a Manfeild, sfruttando la griglia invertita.

Considerando il precedente FIA Formula 3 European Championship, per la Fortec si tratta invece di un rientro in pianta stabile dopo l'ultimo campionato completo disputato nel 2015. Lo scorso la scuderia britannica era già tornata dalla tappa di Zandvoort con una sola macchina per Petru Florescu, ma per problemi di budget il rumeno si era fermato già alla vigilia di Misano.