formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
21 Feb 2019 [15:44]

L'americano Das con Fortec

Jacopo Rubino

Cameron Das è il primo pilota Fortec per l'edizione 2019 della Formula European Masters. Il 18enne statunitense lo scorso anno ha concluso al quinto posto nell'Euroformula Open, salendo quattro volte sul podio, e proseguirà così la sua gavetta con le "tradizionali" vetture Dallara di F3.

"Durante l'inverno abbiamo fatto grandi progressi, migliorando la macchina e capendo come adattare il mio stile di guida alla F312", ha commentato Das, il cui mentore è Jamie Green, alfiere Audi nel DTM . Cimentandosi nella serie erede del vecchio FIA F3, il giovane statunitense condividerà gli stessi weekend di gara con il suo coach.

La stagione agonistica di Das in ogni caso è già iniziata ufficialmente, con la seconda partecipazione alla Toyota Racing Series in Nuova Zelanda: per lui la settima posizione in graduatoria e una vittoria nella corsa sprint a Manfeild, sfruttando la griglia invertita.

Considerando il precedente FIA Formula 3 European Championship, per la Fortec si tratta invece di un rientro in pianta stabile dopo l'ultimo campionato completo disputato nel 2015. Lo scorso la scuderia britannica era già tornata dalla tappa di Zandvoort con una sola macchina per Petru Florescu, ma per problemi di budget il rumeno si era fermato già alla vigilia di Misano.