formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
4 Feb 2013 [14:10]

Lanciata la nuova Mercedes
Domani in pista con Rosberg

È stata lanciata a Jerez la nuova Mercedes W04. La più grande novità della vettura tedesca è nel comparto piloti, con Lewis Hamilton molto emozionato al cadere del velo "Ho fatto fatica a dormire stanotte" ha spiegato sinceramente (?) l'inglese. La vettura presenta una sospensione posteriore pull-rod con push-rod all'anteriore. Nico Rosberg sarà al volante domani, mentre Hamilton debutterà mercoledì. Oltre alla vettura, la compagine tedesca ha presentato anche un accordo con la Blackberry, nuovo sponsor. A prima vista, oltre al muso con "vanity plate" spiccano nuove appendici davanti ai radiatori...

"Ci sono stati dei cambiamenti importanti per quanto riguarda la squadra - ha spiegato Rosberg - ma anche a livello tecnico con la nuova sospensione non mi aspetto una rivoluzione. Quello che può far la differenza è poter velocizzare lo sviluppo. È questo che ci è costato la perdita di contatto lo scorso anno ed è questo che potrà fare la differenza"

"Forse per ora non sono visibili i cambiamenti, anche per la transizione del dipartimento aerodinamico ma lo saranno man mano ci avvicineremo alla stagione - ha invece detto Ross Brown, alla domanda se la nuova vettura sia più o meno di transizione - Il livello a cui siamo non è accettabile e vogliamo vincere le gare, non è questione di ottimismo…"

Brawn ha inoltre confermato la presenza di un "doppio binario" per lo sviluppo della vettura 2014...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar