formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
4 Feb 2013 [14:10]

Lanciata la nuova Mercedes
Domani in pista con Rosberg

È stata lanciata a Jerez la nuova Mercedes W04. La più grande novità della vettura tedesca è nel comparto piloti, con Lewis Hamilton molto emozionato al cadere del velo "Ho fatto fatica a dormire stanotte" ha spiegato sinceramente (?) l'inglese. La vettura presenta una sospensione posteriore pull-rod con push-rod all'anteriore. Nico Rosberg sarà al volante domani, mentre Hamilton debutterà mercoledì. Oltre alla vettura, la compagine tedesca ha presentato anche un accordo con la Blackberry, nuovo sponsor. A prima vista, oltre al muso con "vanity plate" spiccano nuove appendici davanti ai radiatori...

"Ci sono stati dei cambiamenti importanti per quanto riguarda la squadra - ha spiegato Rosberg - ma anche a livello tecnico con la nuova sospensione non mi aspetto una rivoluzione. Quello che può far la differenza è poter velocizzare lo sviluppo. È questo che ci è costato la perdita di contatto lo scorso anno ed è questo che potrà fare la differenza"

"Forse per ora non sono visibili i cambiamenti, anche per la transizione del dipartimento aerodinamico ma lo saranno man mano ci avvicineremo alla stagione - ha invece detto Ross Brown, alla domanda se la nuova vettura sia più o meno di transizione - Il livello a cui siamo non è accettabile e vogliamo vincere le gare, non è questione di ottimismo…"

Brawn ha inoltre confermato la presenza di un "doppio binario" per lo sviluppo della vettura 2014...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar