formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
4 Feb 2013 [14:10]

Lanciata la nuova Mercedes
Domani in pista con Rosberg

È stata lanciata a Jerez la nuova Mercedes W04. La più grande novità della vettura tedesca è nel comparto piloti, con Lewis Hamilton molto emozionato al cadere del velo "Ho fatto fatica a dormire stanotte" ha spiegato sinceramente (?) l'inglese. La vettura presenta una sospensione posteriore pull-rod con push-rod all'anteriore. Nico Rosberg sarà al volante domani, mentre Hamilton debutterà mercoledì. Oltre alla vettura, la compagine tedesca ha presentato anche un accordo con la Blackberry, nuovo sponsor. A prima vista, oltre al muso con "vanity plate" spiccano nuove appendici davanti ai radiatori...

"Ci sono stati dei cambiamenti importanti per quanto riguarda la squadra - ha spiegato Rosberg - ma anche a livello tecnico con la nuova sospensione non mi aspetto una rivoluzione. Quello che può far la differenza è poter velocizzare lo sviluppo. È questo che ci è costato la perdita di contatto lo scorso anno ed è questo che potrà fare la differenza"

"Forse per ora non sono visibili i cambiamenti, anche per la transizione del dipartimento aerodinamico ma lo saranno man mano ci avvicineremo alla stagione - ha invece detto Ross Brown, alla domanda se la nuova vettura sia più o meno di transizione - Il livello a cui siamo non è accettabile e vogliamo vincere le gare, non è questione di ottimismo…"

Brawn ha inoltre confermato la presenza di un "doppio binario" per lo sviluppo della vettura 2014...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar