GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
17 Gen 2018 [20:15]

Larbre punta Le Mans 2018 in LMP2

24 partecipazioni alla 24 Ore di Le Mans, ora il team Larbre lavora per la 25esima. La scuderia francese, specialista di vetture Gran Turismo, per l'edizione 2018 ha avanzato la propria richiesta di iscrizione con un prototipo LMP2: aspettando l'approvazione da parte delll'ACO, l'obiettivo è schierare una Ligier JSP217 che vede il confermatissimo Fernando Rees come primo pilota.

Nel suo quarto di secolo di storia, Larbre solo una volta ha affrontato la maratona della Sarthe con un prototipo: nel 2014, sempre in LMP2, centrando il nono posto di categoria con una Morgan.

"Vogliamo usare la nostra esperienza nell'endurance per una nuova avventura, virando verso LMP2 e LMP3. Scegliere la Ligier era ovvio, perché potremo competere in due classi e potremo lavorare ancora con Onroak Automotive", ha spiegato il team manager Jack Leconte. La squadra transalpina, infatti, sarà anche al via della Michelin Le Mans Cup con due macchine LMP3: nelle prossime settimane è attesa la definizione degli equipaggi.