formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
17 Gen 2018 [20:15]

Larbre punta Le Mans 2018 in LMP2

24 partecipazioni alla 24 Ore di Le Mans, ora il team Larbre lavora per la 25esima. La scuderia francese, specialista di vetture Gran Turismo, per l'edizione 2018 ha avanzato la propria richiesta di iscrizione con un prototipo LMP2: aspettando l'approvazione da parte delll'ACO, l'obiettivo è schierare una Ligier JSP217 che vede il confermatissimo Fernando Rees come primo pilota.

Nel suo quarto di secolo di storia, Larbre solo una volta ha affrontato la maratona della Sarthe con un prototipo: nel 2014, sempre in LMP2, centrando il nono posto di categoria con una Morgan.

"Vogliamo usare la nostra esperienza nell'endurance per una nuova avventura, virando verso LMP2 e LMP3. Scegliere la Ligier era ovvio, perché potremo competere in due classi e potremo lavorare ancora con Onroak Automotive", ha spiegato il team manager Jack Leconte. La squadra transalpina, infatti, sarà anche al via della Michelin Le Mans Cup con due macchine LMP3: nelle prossime settimane è attesa la definizione degli equipaggi.