formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
20 Giu 2013 [12:59]

L'arringa difensiva di Harris:
«La Mercedes ha agito in buona fede»

Dopo le accuse al Tribunale Internazionale di Parigi è arrivata anche l’ora della difesa Mercedes. Secondo Ross Brawn e legali di Stoccarda la Casa tedesca il caso non sussiste perché ad organizzare il test incriminato è stata la Pirelli, e che comunque c’era il permesso della Fia. «Comunque lo si voglia chiamare – ha detto il legale della Mercedes, Paul Harris – sia test sia giri in pista, l’unica conclusione importante è che a gestirlo è stata la Pirelli». Il cavillo regolamentare riguarda la clausola 4.2 del contratto Pirelli che escluderebbe che il test possa essere stato condotto in violazione dell’articolo 22 del regolamento, quello famoso che vieta di provare con le macchine dell’anno in corso. Harris ha anche citato una mail di Charlie Whiting all’avvocato della Fia Sebastian Bernard in cui si parlava del test e ha concluso che la «Mercedes ha agito in buona fede, conducendo un test a beneficio di tutti i partecipanti alla F.1». In giornata è attesa la sentenza.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar