formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
27 Set 2021 [22:10]

Las Vegas, gara: Hamlin si ripete

Marco Cortesi

Successo per Denny Hamlin nella velocissima tappa autunnale di Las Vegas della NASCAR Cup Series. Il pilota del team Gibbs si è assicurato un'altra vittoria chiave che gli permette di passare al terzo turno dei playoff. Hamlin, digiuno di vittorie in tutta la prima parte della stagione, ha dominato, comandando oltre metà dei giri in programma in un evento che ha visto una sola caution per incidente, con il terzo stage tutto disputato in regime di corsa libera. Hamlin ha preceduto Chase Elliott, dopo aver ripreso il comando al termine del ciclo finale di soste con 39 passaggi al termine. Ora non dovrà preoccuparsi troppo di cosa accadrà negli ultimi due appuntmamenti del turno a Talladega, sempre imprevedibile, e sul tracciato stradale di Charlotte.

Al terzo posto, alle spalle di Elliott, ha concluso Kyle Busch, seguito da Martin Truex, con quindi tre Toyota Camry nelle prime quattro posizioni. La prima Ford è invece stata quella di Ryan Blaney, stabilmente ormai il miglior rappresentante del team Penske. A seguire Tyler Reddick e Brad Keselowski. Top-10 per Kevin Harvick. Kyle Larson, vincitore a Bristol due settimane fa, è stato rallentato da un errore strategico, con una sosta evitabile effettuata prima della fine del secondo stage.

In difficoltà tre dei protagonisti della lotta al titolo. William Byron e Alex Bowman sono stati costretti a degli stop imprevisti da delle forature. Il primo è entrato in top-20 per un soffio, mentre il secondo ha chiuso ventiduesimo. Peggio è andata alla quarta Toyota Gibbs pilotata da Christopher Bell. Il giovane pluricampione del Chili Bowl ha danneggiato la propria vettura in una toccata con Kurt Busch nelle fasi iniziali.

Da sottolineare il brutto incidente che ha coinvolto Ryan Preece al giro 63. Il trentenne del team JTG Daugherty ha perso la posteriore interna finendo forte contro le barriere e venendo catapultato in aria. Uscito autonomamente dalla vettura, è stato trasportato in ospedale per controlli. Dimesso, dovrà superare il test per i traumi cranici per tornare in vettura.

Domenica 26 settembre, gara

1 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 267 giri
2 - Chase Elliott (Chevrolet) - Hendrick - 267
3 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 267
4 - Martin Truex Jr (Toyota) - Gibbs - 267
5 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 267
6 - Tyler Reddick (Chevrolet) - Childress - 267
7 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 267
8 - Kurt Busch (Chevrolet) - Ganassi - 267
9 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart-Haas - 267
10 - Kyle Larson (Chevrolet) - Hendrick - 267
11 - Joey Logano (Ford) - Penske - 267
12 - Matt DiBenedetto (Ford) - Wood Brothers - 267
13 - Austin Dillon (Chevrolet) - Childress - 266
14 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 266
15 - Daniel Suarez (Chevrolet) - Trackhouse - 266
16 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 266
17 - Ricky Stenhouse Jr (Chevrolet) - JTG - 266
18 - William Byron (Chevrolet) - Hendrick - 266
19 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 266
20 - Ryan Newman (Ford) - Roush - 266
21 - Michael McDowell (Ford) - FrontRow - 266
22 - Alex Bowman (Chevrolet) - Hendrick - 265
23 - Ross Chastain (Chevrolet) - Ganassi - 265
24 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 265
25 - Chris Buescher (Ford) - Roush - 265
26 - Erik Jones (Chevrolet) - Petty - 265
27 - Anthony Alfredo (Ford) - FrontRow - 265
28 - Ryan Preece (Chevrolet) - JTG - 265
29 - Cole Custer (Ford) - Stewart-Haas - 265
30 - Corey LaJoie (Chevrolet) - Spire - 264
31 - Cody Ware (Chevrolet) - Ware - 260
32 - Justin Haley (Chevrolet) - Kaulig - 260
33 - BJ McLeod(i) (Ford) - LiveFast - 257
34 - Quin Houff (Chevrolet) - Starcom - 255
35 - Garrett Smithley (Chevrolet) - Ware - 254
36 - Josh Bilicki (Ford) - Ware - 252
37 - Joey Gase (Ford) - Ware - 84
38 - JJ Yeley (Ford) - MBM - 76

In campionato
1. Larson 3096; 2. Hamlin 3082; 3. Kyle Busch 3074; 4. Truex 3070; 5. Blaney 3063.