formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 2
Tsolov dominatore incontrastato

Davide Attanasio - XPB ImagesSono ora cinque i successi, in tre stagioni, di Nikola Tsolov (Campos) in Formula 3. Il pilota ...

Leggi »
formula 1

Penalizzato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
19 Set 2021 [12:21]

Bristol, gara
Larson vince una gran battaglia

Marco Cortesi

Nuova vittoria di Kyle Larson al termine di un confronto senza esclusione di colpi a Bristol. Come sempre, la pista del Tennessee ha regalato grande spettacolo complici le sue caratteristiche da short-track. Larson, Chase Elliott, Denny Hamlin e Kevin Harvick sono stati protagonisti per buona parte della corsa, ma è stato negli ultimi 100 giri, anzi 101, che l'azione è letteralmente esplosa. Larson e Hamlin sono arrivati ai ferri corti proprio a 101 dal termine, quando i due sono arrivati al contatto ed è stato il pilota del team Gibbs ad avere la peggio.

A 33 giri dal termine è stata la volta di Chase Elliott, che dopo aver recuperato per un eccesso di velocità ai box si è trovato sotto di due giri per una foratura. A causarla, un contatto con Harvick che ad Elliott non è andato giù. Così, il campione in carica, tornato in pista, non ha fatto una piega, ed è tornato in pista.



Peccato che, a tre passaggi dalla conclusione, Harvick si sia trovato, in testa a dover doppiare proprio Elliott, che non gli ha fatto sconti, tenendosi su un ritmo alto e non lasciando spazi. Per la disperazione, Harvick ha cercato una traiettoria alternativa, ma ha perso velocità e Larson non gli ha fatto sconti. Arrabbiatissimo, ha tentato di "spostare" il pilota di Hendrick, senza riuscirci, e ha poi affiancato Elliott, prima di confrontarsi con lui a muso duro.

Comunque, Harvick ha terminato secondo, guadagnando il passaggio del turno ai playoff. Al terzo posto, William Byron ha ottenuto lo stesso risultato, recuperando dopo due appuntamenti difficili. A seguire, Ryan Blaney, Alex Bowman e Brad Keselowski. Top-10 per Martin Truex, Erik Jones e Hamlin, riuscito a rimontare in extremis, oltre che per Matt DiBenedetto.

Fuori dai playoff è finito Kurt Busch, autore di un diciannovesimo posto. A sorpresa KO è finito anche Aric Almirola, fermato da una perdita d'olio. Fuori gioco anche Tyler Reddick e Michael McDowell. Salvo invece, nonostante il 29° posto di Bristol, Christopher Bell.

Sabato 18 settembre 2021, gara

1 - Kyle Larson (Chevrolet) - Hendrick - 500 giri
2 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart-Haas - 500
3 - William Byron (Chevrolet) - Hendrick - 500
4 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 500
5 - Alex Bowman (Chevrolet) - Hendrick - 500
6 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 500
7 - Martin Truex Jr (Toyota) - Gibbs - 500
8 - Erik Jones (Chevrolet) - Petty - 500
9 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 500
10 - Matt DiBenedetto (Ford) - Wood Brothers - 500
11 - Joey Logano (Ford) - Penske - 500
12 - Tyler Reddick (Chevrolet) - Childress - 500
13 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 500
14 - Ross Chastain (Chevrolet) - Ganassi - 500
15 - Austin Dillon (Chevrolet) - Childress - 500
16 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 500
17 - Ryan Preece (Chevrolet) - JTG - 500
18 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 500
19 - Kurt Busch (Chevrolet) - Ganassi - 500
20 - Ricky Stenhouse Jr (Chevrolet) - JTG - 499
21 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 499
22 - Daniel Suarez (Chevrolet) - Trackhouse - 498
23 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 498
24 - Michael McDowell (Ford) - FrontRow - 498
25 - Chase Elliott (Chevrolet) - Hendrick - 497
26 - Corey LaJoie (Chevrolet) - Spire - 497
27 - JJ Yeley (Chevrolet) - Ware - 495
28 - Cole Custer (Ford) - Stewart-Haas - 494
29 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 493
30 - Garrett Smithley (Chevrolet) - Ware - 487
31 - Josh Bilicki (Ford) - Ware - 482
32 - David Starr (Toyota) - StarCom - 482
33 - James Davison (Chevrolet) - Ware - 474
34 - Quin Houff (Chevrolet) - Starcom - 375
35 - Anthony Alfredo (Ford) - FrontRow - 313
36 - Justin Haley (Chevrolet) - Kaulig - 216
37 - BJ McLeod(i) (Ford) - LiveFast - 215
38 - Ryan Newman (Ford) - Roush - 177

Classifica iniziale del 2° turno di playoff
1. Larson 3059; 2. Truex 3029; 3. Hamlin 3024; 4. Blaney 3024; 5. Kyle Busch 3022; 6. Elliott 3021; 7. Bowman 3015; 8. Byron 3014; 9. Logano 3013; 10. Keselowski 3008; 11. Bell 3005; 12. Harvick 3002.