GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
9 Mar 2022 [21:10]

Las Vegas, gara: Vittoria di Alex Bowman

Marco Cortesi

Strategia giusta e finale al top per la prima vittoria dell'anno di Alex Bowman a Las Vegas, con il pilota del team Hendrick che si è regalato il settimo centro in carriera che garantisce un posto nei playoff di fine stagione. La situazione si è risolta in occasione dell'overtime a cui ha portato un incidente di Erik Jones. Vittima sacrificale Kyle Busch, che stava comandando e sembrava pronto per un successo davanti al pubblico casalingo. A quel punto, anche se per pochi giri, tutti i protagonisti sono però entrati ai box, ma a prevalere sono stati i piloti di Hendrick che avevano optato per il cambio di due sole gomme. Bowman nel finale ha messo dietro Kyle Larson cosa non facile considerato che il "cannibale" della Chevy numero 5 ha dimostrato di non far sconti nemmeno ai compagni. Bella prova al terzo posto per Ross Chastain. Il pilota ex Ganassi ha trascinato il team TrackHouse in un'altra giornata da top-team, e per lui e Daniel Suarez manca solo la vittoria. Nonostante Suarez sia stato coinvolto in un incidente poco dopo i 90 giri di gara, Justin Marks e Pitbull, contitolari, possono essere felici.

Alla fine, Busch ha finito solo quarto, sicuramente un esito non ottimale ma una buona rivincita dopo aver centrato forte le barriere nelle libere e aver preso il via dal fondo: la sua è stata la prima delle Toyota al traguardo in una nuova giornata dominata dalle Chevrolet. Nel finale, Martin Truex, tra i protagonisti delle fasi precedenti, è scivolato ottavo lasciando solo il compagno delle tre ellissi. Top-5 invece per William Byron, mentre Aric Almirola è risultato ancora il miglior rappresentante Ford. Il pilota di origine cubana, nelle difficoltà del team Stewart-Haas, si è imposto positivamente.

Anche su un tracciato che rappresenta una consistente fetta del calendario Nascar, quella dei “Cookie Cutter” (circuiti tutti simili, da 1 miglio e mezzo) ha continuato a raccogliere impressioni positive la nuova vettura della categoria, risultata molto più critica da guidare della precedente versione. Molti piloti hanno apprezzato la maggiore difficoltà, che era più volte stata invocata per fare selezione. Tra i piloti messi fuori gioco, anche Chase Briscoe e Ryan Blaney.

L'ordine d'arrivo della Pennzoil 400 di Las Vegas:

1 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 274 giri
2 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 274
3 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 274
4 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 274
5 - William Byron Jr. (Chevy) – Hendrick - 274
6 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 274
7 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 274
8 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 274
9 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 274
10 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 274
11 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 274
12 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 274
13 - Kurt Busch (Toyota) – 23XI - 274
14 - Joey Logano (Ford) – Penske - 274
15 - Corey LaJoie (Chevy) – Spire - 274
16 - Harrison Burton (Ford) – Wood - 274
17 - Justin Haley (Chevy) – Kaulig - 274
18 - Chris Buescher (Ford) – RFK - 274
19 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 274
20 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 274
21 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) – JTG - 274
22 - Daniel Hemric (Chevy) – Kaulig - 274
23 - Todd Gilliland (Ford) – FrontRow - 274
24 - Brad Keselowski (Ford) – RFK - 273
25 - Bubba Wallace (Toyota) – 23XI - 273
26 - Cody Ware (Ford) – RWR - 273
27 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 273
28 - BJ McLeod (Ford) – LiveFast - 272
29 - Josh Bilicki (Chevy) – RWR - 271
30 - Garrett Smithley (Ford) – Front Row - 267
31 - Erik Jones (Chevy) - Petty GMS - 264
32 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 219
33 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 171
34 - Greg Biffle (Chevy) - NY Racing - 148
35 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 135
36 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 104
37 - Daniel Suarez (Chevy) – Trackhouse - 92

In campionato
1. Larson 113; 2. Truex 107; 3. Logano 104; 4. Cindric 103; 5. Busch 192.