FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
20 Apr 2017 [19:20]

L'assemblea comunale approva
Via libera per la Formula E a Roma

Jacopo Rubino

Si fa sempre più sicuro l'arrivo della Formula E a Roma. Anzi, c'è già una data indicata come preferita: 28 aprile 2018, quindi nella prossima edizione del campionato per vetture elettriche. Come riporta l'edizione locale de La Repubblica, l'Assembla capitolina ha approvato all'unanimità una mozione che impegna il sindaco Virginia Raggi e gli assessori competenti "ad adottare gli atti opportuni affinché possa svolgersi l'evento, con cadenza annuale per il triennio 2018-2020".

La sede designata per il circuito, come era emerso a febbraio, è quella del quartier Eur, lo stesso dove qualche anno fa si sognava addirittura di organizzare un Gran Premio di Formula 1. Il percorso dell'ePrix tricolore è destinato a snodarsi per 2,8 chilometri e 19 curve, lungo la strada a scorrimento veloce Cristoforo Colombo. "Il tracciato è definito ed è molto bello, abbiamo svolto uno studio di fattibilità che è andato molto in profondità e ci sarà uno stop minimo del traffico", ha raccontato all'agenzia Adnkronos il patron della categoria, Alejandro Agag.

"Siamo soddisfatti dell'appoggio di tutte le forze politiche. Ho già incontrato la sindaca Raggi e le trattative sono state molto positive. Adesso si apre una seconda fase che riguarda la Formula E, ossia garantire la copertura economica", ha proseguito l'imprenditore spagnolo. "L'intesa con la città di Roma è che questa gara venga finanziata da privati, lavoreremo con i nostri sponsor e inizieremo colloqui anche con diverse aziende italiane. Se andranno bene, e penso che andranno bene, disputeremo la corsa nella primavera dell'anno prossimo".

"Roma è uno dei nostri principali obiettivi insieme a Parigi, Hong Kong, Londra e New York, è una delle grandi capitali del mondo e poi la bellezza di Roma è unica, siamo molto contenti della decisione di oggi", ha sottolineato il boss della Formula E. "Con la sindaca non abbiamo ancora fissato un nuovo appuntamento, siamo in contatto stretto con i collaboratori e prepareremo un incontro più avanti".

Nel dicembre 2012 la capitale d'Italia aveva già accolto uno show dimostrativo con la monoposto laboratorio guidata da Lucas Di Grassi, immortalata ai piedi del Colosseo. Roma fu anzi in pole-position per l'organizzazione di un ePrix, ma il progetto venne accantonato dopo l'elezione di Ignazio Marino in qualità di sindaco nel giugno 2013. Dallo scorso anno è invece in carica Virgina Raggi.