Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
11 Nov 2011 [7:41]

Lauda ha venduto la NIKI

Niki Lauda ha venduto il pacchetto d’azioni (pari al 50,1 % del capitale) che deteneva nella sua compagnia aerea, la NIKI, alla low-cost tedesca Air Berlin, che già ne deteneva il 49,9 % e con la quale NIKI è integrata dal punto di vista operativo. L’ammontare della transazione non è stato comunicato. La NIKI Luftfahrt GmbH, fondata nel 2003, conta una flotta di 21 aerei, 800 dipendenti e una rete di 85 destinazioni. L’anno scorso ha trasportato 3 milioni di passeggeri e fatturato 337 milioni di euro. Continuerà ad operare da Vienna col proprio marchio.

Niki Lauda conserverà un ruolo di direttore non esecutivo ed entra a far parte del consiglio di amministrazione dell’Air Berlin. Il campione austriaco, la cui prima comagnia aerea, la Lauda Air, è stata rilevata dalla Lufthansa nel 2000 e continua ad operare inquadrata nel gruppo Austrian Airlines, ha assicurato che non intende lanciare una terza compagnia. Caustico come sempre, ha spiegato: “Dopo Lauda Air e NIKI, ho finito i nomi”.

Alfredo Filippone
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar