formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
11 Nov 2011 [7:41]

Lauda ha venduto la NIKI

Niki Lauda ha venduto il pacchetto d’azioni (pari al 50,1 % del capitale) che deteneva nella sua compagnia aerea, la NIKI, alla low-cost tedesca Air Berlin, che già ne deteneva il 49,9 % e con la quale NIKI è integrata dal punto di vista operativo. L’ammontare della transazione non è stato comunicato. La NIKI Luftfahrt GmbH, fondata nel 2003, conta una flotta di 21 aerei, 800 dipendenti e una rete di 85 destinazioni. L’anno scorso ha trasportato 3 milioni di passeggeri e fatturato 337 milioni di euro. Continuerà ad operare da Vienna col proprio marchio.

Niki Lauda conserverà un ruolo di direttore non esecutivo ed entra a far parte del consiglio di amministrazione dell’Air Berlin. Il campione austriaco, la cui prima comagnia aerea, la Lauda Air, è stata rilevata dalla Lufthansa nel 2000 e continua ad operare inquadrata nel gruppo Austrian Airlines, ha assicurato che non intende lanciare una terza compagnia. Caustico come sempre, ha spiegato: “Dopo Lauda Air e NIKI, ho finito i nomi”.

Alfredo Filippone
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar