Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
11 Nov 2011 [7:41]

Lauda ha venduto la NIKI

Niki Lauda ha venduto il pacchetto d’azioni (pari al 50,1 % del capitale) che deteneva nella sua compagnia aerea, la NIKI, alla low-cost tedesca Air Berlin, che già ne deteneva il 49,9 % e con la quale NIKI è integrata dal punto di vista operativo. L’ammontare della transazione non è stato comunicato. La NIKI Luftfahrt GmbH, fondata nel 2003, conta una flotta di 21 aerei, 800 dipendenti e una rete di 85 destinazioni. L’anno scorso ha trasportato 3 milioni di passeggeri e fatturato 337 milioni di euro. Continuerà ad operare da Vienna col proprio marchio.

Niki Lauda conserverà un ruolo di direttore non esecutivo ed entra a far parte del consiglio di amministrazione dell’Air Berlin. Il campione austriaco, la cui prima comagnia aerea, la Lauda Air, è stata rilevata dalla Lufthansa nel 2000 e continua ad operare inquadrata nel gruppo Austrian Airlines, ha assicurato che non intende lanciare una terza compagnia. Caustico come sempre, ha spiegato: “Dopo Lauda Air e NIKI, ho finito i nomi”.

Alfredo Filippone
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar