GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
11 Nov 2011 [7:41]

Lauda ha venduto la NIKI

Niki Lauda ha venduto il pacchetto d’azioni (pari al 50,1 % del capitale) che deteneva nella sua compagnia aerea, la NIKI, alla low-cost tedesca Air Berlin, che già ne deteneva il 49,9 % e con la quale NIKI è integrata dal punto di vista operativo. L’ammontare della transazione non è stato comunicato. La NIKI Luftfahrt GmbH, fondata nel 2003, conta una flotta di 21 aerei, 800 dipendenti e una rete di 85 destinazioni. L’anno scorso ha trasportato 3 milioni di passeggeri e fatturato 337 milioni di euro. Continuerà ad operare da Vienna col proprio marchio.

Niki Lauda conserverà un ruolo di direttore non esecutivo ed entra a far parte del consiglio di amministrazione dell’Air Berlin. Il campione austriaco, la cui prima comagnia aerea, la Lauda Air, è stata rilevata dalla Lufthansa nel 2000 e continua ad operare inquadrata nel gruppo Austrian Airlines, ha assicurato che non intende lanciare una terza compagnia. Caustico come sempre, ha spiegato: “Dopo Lauda Air e NIKI, ho finito i nomi”.

Alfredo Filippone
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar