indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
21 Mar 2018 [15:52]

L'augurio di Mateschitz
"Se saremo a 0"5 dalla Mercedes..."

Massimo Costa - Photo 4

Dieter Mateschitz, il grande capo della Red Bull, non interviene quasi mai sui temi della F1. O meglio, su certi argomenti manda avanti il suo eterno braccio destro, Helmut Marko. A poche ore dall'avvio del mondiale 2018, ha però voluto dire la sua. Per il team Red Bull questo appare un anno molto delicato: la rincorsa a Ferrari e Mercedes potrebbe non essere ancora completata, i rapporti con Renault sono al minimo storico, la permanenza di Daniel Ricciardo è a rischio. Insomma, i motivi per avvertire una certa tensione nel team diretto da Christian Horner non mancano.

Mateschitz ha quindi voluto dire la sua: "Se saremo ad almeno mezzo secondo da Mercedes e Ferrari potremo dire la nostra grazie al telaio e al talento dei nostri piloti. Ma se il divario da loro sarà di un secondo, allora non ci sarà nulla da fare. Ma credo che la Ferrari e noi della Red Bull saremo molto più vicini alla Mercedes di quel che si pensi". Si noti la totale assenza, nelle parole di Mateschitz, del nome Renault. Anzi, sottolinea come il telaio e i piloti potranno permettere alla Red Bull di combattere con i rivali di sempre e non la power unit francese... Una dichiarazione insomma, che finirà per creare ulteriori polemiche tra Red Bull e Renault.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar