indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
20 Mar 2018 [21:40]

Sirotkin, si avvicina il debutto
"Non vedo l'ora di iniziare"

Jacopo Rubino - Photo4

C'è l'attesissimo Charles Leclerc, e poi c'è lui, Sergey Sirotkin, l'altro debuttante al via della Formula 1 2018. Preferito a Robert Kubica, il pilota russo ha ottenuto il sedile in Williams che era di Felipe Massa: su di lui c'è ancora dello scetticismo, ingeneroso perché il sostegno dello sponsor SMP Racing non è da considerarsi certo una colpa. Semmai, è una dimostrazione del proprio valore.

"È la mia prima gara in Formula 1, la mia prima gara con la Williams, la mia prima gara in Australia. È molto emozionante e non vedo l'ora di iniziare al lavoro, e avvicinarmi al momento in cui si spegneranno i semafori", ha raccontato il 22enne moscovita, senza curarsi dei detrattori.

Il 2017, per Sergey, è stato un anno da attesa: lo ha vissuto da collaudatore Renault, guidando nelle FP1 di Sochi, Barcellona, Spielberg e Sepang, ha esordito alla 24 Ore di Le Mans con la Dallara LMP2 schierata dalla stessa SMP e a Baku ha compiuto un'apparizione una tantum in Formula 2, dopo essersi classificato terzo nella vecchia GP2 sia nel 2015 che nel 2016. Il tutto prima di novembre, quando ha prevalso nel ballottaggio in pista ad Abu Dhabi con Kubica, convincendo il team di Grove ad assegnargli i gradi di titolare.

"Riguardando indietro alla mia carriera, sono stato sempre un ragazzo competitivo e mi è sempre piaciuto il confronto, spingendo in avanti i miei limiti. Vincere in questo ambiente è il sogno più grande che si psosa immaginare, sono impaziente di fronte a questa sfida: voglio mettere pressione a me stesso e fare risultati", ha sottolineato Sirotkin alla vigilia del weekend all'Albert Park.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar