FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
dtm Lausitzring - Gara 1<br />Auer vince senza difficolt&agrave;
20 Mag 2017 [17:02]

Lausitzring - Gara 1
Auer vince senza difficoltà

Jacopo Rubino

Lucas Auer tenta già la fuga nella classifica generale del DTM: il pilota austriaco ha vinto gara 1 al Lausitzring, bissando il trionfo di due settimane fa ad Hockenheim, dopo essere partito dalla pole-position e aver avuto la corsa in pugno dall'inizio alla bandiera a scacchi. Il portacolori della Mercedes ha sempre occupato la leadership, ad eccezione dei dieci giri seguenti al cambio gomme che ha effettuato alla 18esima tornata. Completato il valzer delle soste, Auer si è riportato stabilmente in vetta con la sua rosa C63 AMG, festeggiando davanti al compagno di marca Robert Wickens.

Il canadese in avvio si era visto scavalcare da Maxime Martin, rispondendo però dopo le rispettive soste ai box. Il belga, anzi, è sceso giù dal podio subendo l'attacco nei minuti conclusivi di René Rast, capace di concludere terzo con l'Audi del team Rosberg. Ancora una bella prestazione del tedesco, alla sua prima stagione completa nel DTM, che in precedenza si era già ripreso la posizione persa nelle fasi di apertura su Timo Glock. Martin si è quindi dovuto accontentare di chiudere quarto, difendendosi in volata pure da un minaccioso Mike Rockenfeller. È stato comunque l'unico alfiere BMW a prendere punti, complice l'escursione nella ghiaia dello stesso Glock: l'ex F1 è stato tradito dai pneumatici freddi appena uscito dai box, scivolando a metà gruppo. L'abolizione delle termocoperte ha tradito anche un altro veterano come Paul Di Resta, che al giro 14 ha centrato in frenata un incolpevole Tom Blomqvist, spedito in testacoda. Inevitabile il drive-through comminato allo scozzese da parte dei commissari.

Gary Paffett ha celebrato la 150esima corsa nella categoria con un sesto posto, seguito dal nostro Edoardo Mortara. Decisamente combattivo l'italiano, il quale al penultimo giro ha infilato di forza Mattias Ekstrom sfruttando l'ausilio del DRS sul rettifilo principale. Il vicecampione 2016 aveva occupato persino la vetta provvisoria, posticipando più di tutti il pit-stop, poi ha ritrovato ritmo quando i suoi pneumatici sono entrati in temperatura. A completare la zona punti Maro Engel e Jamie Green, in recupero grazie ad una strategia anticipata.

Senza dubbio in difficoltà il campione in carica Marco Wittmann, appena 13esimo pagando la scarsa competitività delle M4 all'Eurospeedway, mentre Nico Muller è stato costretto al ritiro per problemi ai freni dopo 35 giri.

Sabato 20 maggio 2017, gara 1

1 - Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 43 giri 56'37"503
2 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 3"613
3 - René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 12"581
4 - Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 17"660
5 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 17"810
6 - Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 20"253
7 - Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 21"366
8 - Mattias Ekström (Audi RS5) - Abt - 22"319
9 - Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 26"361
10 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 29"960
11 - Timo Glock (BMW M4) - RMR - 34"423
12 - Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 35"163
13 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 36"280
14 - Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 38"467
15 - Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 39"577
16 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 48"526
17 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 1'01"476

Ritirati
35° giro - Nico Muller

Il campionato
1.Auer 68 punti; 2.Paffett 34; 3.Rockenfeller 31; 4.Green 27; 5.Rast 25; 6.Glock 25; 7.Wickens 20; 8.Mortara 19; 9.Wittmann 16; 10.Ekstrom 14