FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
dtm Lausitzring, qualifica 2<br />Wickens fa la pole in volata
21 Mag 2017 [12:33]

Lausitzring, qualifica 2
Wickens fa la pole in volata

Jacopo Rubino

Sarà Robert Wickens a partire dalla pole-position in gara 2 del DTM al Lausitzring. Il canadese è stato il più veloce di tutti nella seconda sessione di qualifiche del weekend, mettendo a segno in extremis il decisivo 1'16"299. Tiratissimo il finale, con Wickens riuscito a scavalcare Tom Blomqvist di appena 24 millesimi, mentre Jamie Green per soli altri tre millesimi è rimasto dietro al connazionale della BMW. Sarà invece quarto Gary Paffett, anche lui vicinissimo.

Quelle di Wickens e Paffett, va detto, sono state le uniche due Mercedes rimaste a lottare nelle posizioni di vertice: Lucas Auer, dominatore del sabato, questa volta ha sofferto piazzandosi addirittura 15esimo, davanti alle altre C63 di Paul Di Resta, Maro Engel e del nostro Edoardo Mortara, fanalino di coda del gruppo. C'è comunque grande equilibrio in pista, con tutti i 18 piloti nello spazio di otto decimi.

Quinta piazza per Maxime Martin, al comando nella fase di apertura del turno, seguito da René Rast e Nico Muller. A completare la top 10 sono lo svedese Mattias Ekstrom, Augusto Farfus e Marco Wittmann, mentre Mike Rockenfeller ha terminato 11esimo dopo alcuni problemi tecnici patiti nella FP3 di inizio mattinata, risolti dai meccanici del team Phoenix. Indietro pure Timo Glock, 13esimo.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'16"299
Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 1'16"323
2. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'16"326
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 1'16"368
3. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'16"379
René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'16"406
4. fila
Nico Müller (Audi RS5) - Abt - 1'16"409
Mattias Ekström (Audi RS5) - Abt - 1'16"441
5. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'16"460
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'16"579
6. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'16"651
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'16"662
7. fila
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'16"704
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'16"710
8. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1'16"812
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'16"813
9. fila
Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 1'16"889
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'17"127