Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
30 Mag 2009 [12:36]

Lausitzring - Gara 1
Bianchi, vittoria e leadership

Si prende tutto Jules Bianchi. Al Lausitzring, il francese della ART ha vinto la prima gara ed è balzato in testa alla classifica generale con 18 punti. Bianchi per sei giri è rimasto alle spalle del poleman e compagno di squadra Valtteri Bottas, poi lo ha superato tagliando il traguardo con un margine di vantaggio di 2"7. Positivo il terzo posto di Jean-Karl Vernay con la Dallara-Volkswagen della Signature, primo in gara 2 a Hockenheim, che guadagna la seconda piazza nella classifica di campionato. Quarta piazza per Brendon Hartley, che recupera i primi punti della stagione dopo essere partito dalla quarta fila.

Incrementa il bottino in classifica Sam Bird, quinto, mentre Roberto Merhi conclude sesto dopo una strepitosa rimonta dalla settima fila. Nei punti anche Henki Waldschmidt e Christian Vietoris, ottavo e dunque in pole per gara 2. Bella la prova di Matteo Chinosi, decimo dopo essere scattato dalla ventesima posizione, mentre Mika Maki da ultimo dopo l'incidente in qualifica ha terminato dodicesimo. Stefano Coletti, che si è presentato al Lausitzring con i galloni del comandante del campionato, non ha raccolto punti.

Da sedicesimo al via è risalito nono, ma poi ha terminato quindicesimo per un drive through causa sorpasso con bandiera gialla. Poi ha infilato tre giri velocissimi. Cesar Ramos, quinto in qualifica, ha visto il traguardo al diciassettesimo posto dopo essere rimasto ancora una volta fermo al via. Andrea Caldarelli ha chiuso ventitreesimo. Caos in partenza con Ramos e anche Atte Mustonen fermo e subito KO, Alexander Sims fuori, Esteban Gutierrez attardato.

Massimo Costa

Nella foto, Jules Bianchi

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 30 maggio 2009

1 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 23 giri 30'18"861
2 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 2"776
3 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 4"606
4 - Brendon Hartley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 5"823
5 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Mucke - 6"872
6 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 7"796
7 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 11"833
8 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 12"603
9 - Tiago Geronimi (Dallara-Volkswagen) - Signature - 15"518
10 - Matteo Chinosi (Dallara-Mercedes) - Prema - 27"559
11 - Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 28"120
12 - Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Signature - 29"179
13 - Kevin Mirocha (Dallara-Mercedes) - HBR - 31"905
14 - Christopher Zanella (Dallara-Mercedes) - Motopark - 33"218
15 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 35"518
16 - Johnny Cecotto (Dallara-Mercedes) - HBR - 44"426
17 - Cesar Ramos (Dallara-Mercedes) - Manor - 48"292
18 - Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) - Manor - 49"350
19 - Carlo Van Dam (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 52"451
20 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 53"554
21 - Jake Rosenzweig (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 53"950
22 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 56"796
23 - Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - 1'11"909
24 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 1'13"141

Giro più veloce: Stefano Coletti 1'18"022

Ritirati
1° giro - Alexander Sims
0 giri - Alexander Marsoin
0 giri - Atte Mustonen

Il campionato
1.Bianchi 18; 2.Vernay 15; 3.Coletti, Bird 12; 5.Merhi 11; 6.Bottas 9; 7.Maki, Vietoris 8; 9.Hartley 5; 10.Waldschimdt 2.