GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
31 Mag 2009 [12:31]

Lausitzring, gara 2: tutto facile per Christian Vietoris

Settimo e secondo a Hockenheim, ottavo e primo a Lausitzring. Christian Vietoris sa sfruttare al meglio la griglia invertita (da tempo ne auspichiamo l'abolizione in tutte le categorie), non si può dire il contrario. Nella seconda gara sul circuito posto tra Berlino e Dresda, il pilota di Mucke è partito al comando facilitato dal pessimo avvio di Henki Waldschmidt al suo fianco. Vietoris ha quindi sempre tenuto il primo posto ponendo tra sè e il duo Roberto Merhi-Sam Bird quei 3-4 secondi che gli hanno permesso di correre in tranquillità.

Bravissimo Merhi che ha salvato con la sua classe un weekend che pareva perso per via di una serie infinita di problemi tecnici. Solo 14° in qualifica, lo spagnolo del team Manor ha conquistato il 6° posto in gara 1 dopo una grande rimonta e il 2° in gara 2. Merhi ha tenuto a bada un mastino come Bird che per tutti i 31 giri gli ha messo grande pressione. Ma il giovane valenciano non si è scomposto ed ora è secondo nella classifica generale, in coabitazione con Bird, a due soli punti da Jules Bianchi. Il francese del team ART, vincitore di gara 1, rimane in testa alla classifica generale, ma è partito in anticipo e si è beccato un drive through.

Stessa sorte per Valtteri Bottas, secondo nella corsa del sabato, e anche lui partito in anticipo. Entrambi i piloti ART erano in quarta fila. Chi esce dal Lausitzring a testa alta è Brendon Hartley. Il neozelandese del team Carlin ha conquistato con la Dallara-Volkswagen due quarti posti di spessore. Un buon weekend lo ha vissuto anche Waldschmidt, 7° e 5°, ma su di lui pesa l'errore al via. Bravo Mika Maki, che ha conquistato un punticino dopo una lunga rincorsa inizata nella prima corsa del sabato, dalla quale era partito in ultima fila. Stefano Coletti lascia il Lausitzring con zero punti. In gara 2, è stato colpito al via e sospinto contro chi aveva davanti, danneggiando il musetto.

Massimo Costa

Nella foto, Christian Vietoris (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 31 maggio 2009

1 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 31 giri 40'45"948
2 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 4"819
3 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Mucke - 5"769
4 - Brendon Hartley (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 11"381
5 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 15"701
6 - Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Signature - 28"429
7 - Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 30"147
8 - Christopher Zanella (Dallara-Mercedes) - Motopark - 31"307
9 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 34"323
10 - Atte Mustonen (Dallara-Mercedes) - Motopark - 37"634
11 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 38"320
12 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 39"572
13 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 42"119
14 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 43"357
15 - Jake Rosenzweig (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 52"259
16 - Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) - Manor - 55"602
17 - Matteo Chinosi (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'04"827
18 - Johan Jokinen (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 1'10"060
19 - Carlo Van Dam (Dallara-Volkswagen) - Kolles Heinz - 1'12"564
20 - Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - 1'13"165
21 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'30"186
22 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1 giro
23 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 1 giro
24 - Tiago Geronimi (Dallara-Volkswagen) - Signature - 3 giri
25 - Kevin Mirocha (Dallara-Mercedes) - HBR - 5 giri

Giro più veloce: Henki Waldschmidt 1'18"244

Ritirati
17° giro - Alexandre Marsoin
11° giro - Johnny Cecotto
1° giro - Cesar Ramos

Il campionato
1.Bianchi 18; 2.Merhi, Bird 16; 4.Vernay 15; 5.Vietoris 14; 6.Coletti 12; 7.Bottas, Maki 9; 9.Hartley 8; 10.Waldschmidt 4.