Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
2 Lug 2004 [16:11]

Lausitzring, 1°-2° turno: record di iscritti, Holzer al comando

Pienone di iscritti nel quarto appuntamento della F.3 tedesca. Al Lausitzring, dove questa mattina si sono svolti due turni di prove libere (nel pomeriggio altre due sessioni), si sono presentati 22 piloti. Il primo è per il momento risultato Thomas Holzer, nella foto, col team di famiglia (che gestisce anche le Opel nel DTM). Il giovane tedesco, al secondo anno nella categoria, si è messo alle spalle Kolmsee, vincitore di gara 2 a Oschersleben, e il nuovo arrivato Heylen (nella prima parte di stagione in F.3000). Bene Consiglio del team JMS che nel primo turno si è piazzato al nono posto mentre nel secondo ha raccolta la undicesima posizione (12° assoluto nel compendio dei due turni).

I migliori tempi del 1°-2° turno libero, venerdì 2 luglio 2004

1 - Thomas Holzer (Dallara 303-Opel) - Holzer - 1'40"755
2 - Bastian Kolmsee (Dallara 302-Opel) - HS - 1'40"839
3 - Jan Heylen (Dallara 302-Opel) - JB - 1'40"856
4 - Jochen Nerpel (Dallara 302-Opel) - KFR - 1'41"001
5 - Timo Lienemann (Dallara 302-Opel) - Zeller - 1'41"282
6 - Michael Devaney (Dallara 302-Opel) - JB - 1'41"285
7 - Ho Pin Tung (Dallara 302-Opel) - Van Amersfoort - 1'41"561
8 - Marcel Leipert (Dallara 302-Opel) - Leipert - 1'41"633
9 - Filip Salaquarda (Dallara 303-Opel) - ISR - 1'41"637
10 - Markus Mann (Dallara 302-Opel) - FS - 1'42"354
11 - Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) - FS - 1'42"476
12 - Claudio Consiglio (Dallara 301-Opel) - JMS - 1'42"858
13 - Frank Brendecke (Dallara 300-Opel) - FBR - 1'42"987
14 - Marcus Steinel (Dallara 302-Opel) - Woss - 1'43"174
15 - Roman Hoffmann (Dallara 301-Opel) - HS - 1'43"933
16 - Tobias Blattler (Dallara 302-Opel) - KMS - 1'44"225
17 - Franz Woss (Dallara 399-Opel) - Woss - 1'44"578
18 - Jan Seyffarth (Dallara 302-Opel) - SMS - 1'44"777
19 - Thomas Rossler (Dallara 301-Opel) - Rossler - 1'45"750
20 - Luca Iannaccone (Dallara 399-Opel) - JMS - 1'45"810
21 - Gina Maria Adenauer (Dallara 302-Opel) - SMS - 1'45"818
22 - Christian Zeller (Dallara 300-Opel) - Zeller - 1'46"074