formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
10 Set 2004 [18:57]

Lausitzring, 1° qualifica: Heylen in pole, Benedetti tra i top

Sesta pole stagionale per Jan Heylen (nella foto) nella prima qualifica del Lausitzring, penultimo appuntamento della F.3 tedesca. Per il belga della JB Motorsport questo weekend sarà determinante per cercare di rimanere in lizza per la conquista del titolo. Ma non sarà facile per lui, perché Timo Lienemann, al comando del campionato, lo bracca da vicinissimo avendo ottenuto il secondo tempo a 0"282. Seconda fila per Bastian Kolmsee, secondo nella graduatoria generale, e l'altalenante cinese Ho Pin Tung. Continua a stupire Yari Benedetti, capace di segnare l'ottavo tempo a 1"351 dalla pole. Il toscano si è messo alle spalle protagonisti del campionato come Holzer, Salaquarda e Seyffarth che dispongono di monoposto più aggiornate. Nel team di Benedetti, il JMS, ha debuttato Kevin Fank, giovanissimo tedesco che avrebbe dovuto far parte del campionato fin da inizio anno, ma che per motivi di età non aveva ricevuto il nullaosta dalla federazione. Fank sostituisce Iannaccone.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jan Heylen (Dallara 302-Opel) - JB - 1'36"909
Timo Lienemann (Dallara 302-Opel) - Zeller - 1'37"191
2. fila
Bastian Kolmsee (Dallara 302-Opel) - HS - 1'37"255
Ho Pin Tung (Dallara 302-Opel) - Van Amersfoort - 1'37"562
3. fila
Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) - FS - 1'37"571
Michael Devaney (Dallara 302-Opel) - JB - 1'37"775
4. fila
Jochen Nerpel (Dallara 302-Opel) - KFR - 1'38"201
Yari Benedetti (Dallara 301-Opel) - JMS - 1'38"260
5. fila
Filip Salaquarda (Dallara 303-Opel) - ISR - 1'38"639
Thomas Holzer (Dallara 302-Opel) - Holzer - 1'38"645
6. fila
Franco Coscia (Dallara 302-Opel) - Petutschnig - 1'38"727
Jan Seyffarth (Dallara 302-Renault) - SMS - 1'38"958
7. fila
Gina Maria Adenauer (Dallara 302-Renault) - SMS - 1'39"185
Marcel Leipert (Dallara 302-Opel) - Leipert - 1'39"272
8. fila
Marcus Steinel (Dallara 302-Opel) - Woss - 1'39"785
Frank Brendecke (Dallara 302-Opel) - FBR - 1'39"900
9. fila
Kevin Fank (Dallara 399-Opel) - JMS - 1'40"316
Tobias Blattler (Dallara 302-Opel) - JMS - 1'40"513
10. fila
Thomas Rossler (Dallara 301-Opel) - Rossler - 1'42"292
Franz Woss (Dallara 399-Opel) - Woss - 1'44"514