formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
10 Set 2004 [19:11]

Lausitzring, 2° qualifica: Timo Lienemann alza la testa

Dopo le pole di Assen e Sachsenring, Timo Lienemann, nella foto, ha fatto suo il primo tempo nella seconda qualifica del Lausitzring. Il tedesco del team Zeller, lo scorso anno protagonista in F.Bmw, ha battuto il belga Heylen in una sessione decisamente più lenta rispetto alla precedente. La seconda fila è una fotocopia della precedente qualifica con Kolmsee e Tung. Ancora tra i top ten Benedetti, questa volta nono davanti all'argentino Coscia, in netta crescita se consideriamo che è al solo secondo appuntamento stagionale con la F.3. Crollo totale di Seyffarth, raggiunto nelle prestazioni dalla brava Adenauer.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Timo Lienemann (Dallara 302-Opel) - Zeller - 1'38"297
Jan Heylen (Dallara 302-Opel) - JB - 1'38"308
2. fila
Bastian Kolmsee (Dallara 302-Opel) - HS - 1'38"509
Ho Pin Tung (Dallara 302-Opel) - Van Amersfoort - 1'38"721
3. fila
Michael Devaney (Dallara 302-Opel) - JB - 1'38"843
Thomas Holzer (Dallara 302-Opel) - Holzer - 1'38"990
4. fila
Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) - FS - 1'39"037
Jochen Nerpel (Dallara 302-Opel) - KFR - 1'39"130
5. fila
Yari Benedetti (Dallara 301-Opel) - JMS - 1'39"340
Franco Coscia (Dallara 302-Opel) - Petutschnig - 1'39"718
6. fila
Marcel Leipert (Dallara 302-Opel) - Leipert - 1'39"773
Filip Salaquarda (Dallara 303-Opel) - ISR - 1'39"790
7. fila
Jan Seyffarth (Dallara 302-Renault) - SMS - 1'40"189
Gina Maria Adenauer (Dallara 302-Renault) - SMS - 1'40"691
8. fila
Frank Brendecke (Dallara 302-Opel) - FBR - 1'40"724
Marcus Steinel (Dallara 302-Opel) - Woss - 1'41"016
9. fila
Kevin Fank (Dallara 399-Opel) - JMS - 1'41"210
Tobias Blattler (Dallara 302-Opel) - KMS - 1'41"265
10. fila
Thomas Rossler (Dallara 301-Opel) - Rossler - 1'42"422
Franz Woss (Dallara 399-Opel) - Woss - 1'42"748