formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
13 Set 2004 [1:21]

Lausitzring, 2° gara: Jan Heylen vince senza problemi

Questa volta la vittoria di Jan Heylen, nella seconda gara del Lausitzring, è stata pulita, senza penalità da combattere, senza polemiche. Il belga del JB ha battuto in volata Lienemann (tra loro 0"165) mentre più lontano ha visto l'arrivo Holzer. Soltanto quarto Kolmsee che ha lasciato a Lienemann punti che possono rivelarsi decisivi per l'attribuzione del campionato. L'italiano Benedetti questa volta ha chiuso fuori dalla zona punti, dodicesimo, ma ha lottato bene ed è stato il penultimo di un gruppetto agguerrito comprendente Leipert, Seyffarth e Salaquarda. Ora alla conclusione di questa avvincente stagione manca una sola corsa, l'8 ottobre a Oschersleben. Lienemann ha 24 punti di vantaggio su Kolmsee e 28 su Heylen.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 12 settembre 2004

1 - Jan Heylen (Dallara 302-Opel) - JB - 15 giri in 25'14"992
2 - Timo Lienemann (Dallara 302-Opel) - Zeller - a 0"165
3 - Thomas Holzer (Dallara 302-Opel) - Holzer - a 4"351
4 - Bastian Kolmsee (Dallara 302-Opel) - HS - a 5"560
5 - Michael Devaney (Dallara 302-Opel) - JB - a 10"073
6 - Ho Pin Tung (Dallara 302-Opel) - Van Amersfoort - a 14"899
7 - Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) - FS - a 16"317
8 - Jochen Nerpel (Dallara 302-Opel) - KFR - a 18"720
9 - Marcel Leipert (Dallara 302-Opel) - Leipert - a 29"684
10 - Jan Seyffarth (Dallara 302-Renault) - SMS - a 29"912
11 - Filip Salaquarda (Dallara 302-Opel) - ISR - a 30"479
12 - Yari Benedetti (Dallara 301-Opel) - JMS - a 30"833
13 - Franco Coscia (Dallara 302-Opel) - Petutschnig - a 31"188
14 - Gina Maria Adenauer (Dallara 302-Renault) - SMS - a 38"450
15 - Kevin Fank (Dallara 301-Opel) - JMS - a 39"698
16 - Marcus Steinel (Dallara 302-Opel) - Woss - a 1'02"578
17 - Frank Brendecke (Dallara 302-Opel) - FBR - a 1'09"345
18 - Thomas Rossler (Dallara 301-Opel) - Rossler - a 1'11"995
19 - Tobias Blattler (Dallara 302-Opel) - KMS - a 1'13"703
20 - Franz Woss (Dallara 399-Opel) - Woss - a 1 giro