formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
12 Set 2004 [12:57]

Riconsegnata la vittoria a Jan Heylen

Pomeriggio turbolento quello di ieri al Lausitzring. Dopo che i commissari di gara avevano affibbiato 30" di penalità a Jan Heylen, togliendogli così la vittoria, per un contatto con Timo Lienemann, il team JB ha energicamente protestato. Rivisti i filmati, sentiti i piloti, i commissari hanno rivisto la loro posizione e decretato che si è trattato di un normale incidente di gara. Heylen è così il vincitore della prima corsa del Lausitzring.

Il nuovo ordine di arrivo di gara 1, sabato 11 settembre 2004

1 - Jan Heylen (Dallara 302-Opel) - JB - 15 giri in 25'11"122
2 - Timo Lienemann (Dallara 302-Opel) - Zeller - a 3"350
3 - Bastian Kolmsee (Dallara 302-Opel) - HS - a 4"991
4 - Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) - FS - a 11"180
5 - Jochen Nerpel (Dallara 302-Opel) - KFR - a 17"209
6 - Michael Devaney (Dallara 302-Opel) - JB - a 18"655
7 - Thomas Holzer (Dallara 302-Opel) - Holzer - a 19"389
8 - Yari Benedetti (Dallara 301-Opel) - JMS - a 23"349
9 - Filip Salaquarda (Dallara 302-Opel) - ISR - a 25"548
10 - Jan Seyffarth (Dallara 302-Renault) - SMS - a 30"897
11 - Gina Maria Adenauer (Dallara 302-Renault) - SMS - a 33"375
12 - Marcus Steinel (Dallara 302-Opel) - Woss - a 41"757
13 - Kevin Fank (Dallara 399-Opel) - JMS - a 52"001
14 - Thomas Rossler (Dallara 301-Opel) - Rossler - a 1'04"557
15 - Franco Coscia (Dallara 302-Opel) - Petutschnig - a 1'04"794
16 - Frank Brendecke (Dallara 302-Opel) - FBR - a 1'06"509
17 - Tobias Blattler (Dallara 302-Opel) - KMS - a 1'33"501
18 - Marcel Leipert (Dallara 302-Opel) - Leipert - a 1 giro
19 - Franz Woss (Dallara 399-Opel) - Woss - a 1 giro