31 Lug 2006 [23:31]
Lausitzring, gara 1-2: JB Motorsport imbattibile sull'ovale
Ho Pin Tung e Ferdinand Kool hanno vinto entrambe le gare sul circuito ovale del Lausitzring. Il cinese e l'olandese corrono per il JB Motorsport, che schiera due Lola B06/30-Opel. In gara 1, Tung se l'è dovuta vedere con Cyndie Allemann, autrice della pole, e Renger Van der Zande che fin sul traguardo gli hanno conteso la vittoria. Nella seconda corsa, il poleman Kool ha battuto in volata Harald Schlegelmilch di appena 17 millesimi mentre Cyndie Allemann è nuovamente salita sul podio giungendo terza. Con Mattia Pavoni bloccato da noie elettriche sulla Dallara 306-Mugen della Ombra, gli italiani della Target, Riccardo Azzoli e Salvatore Gatto, sono rimasti ai confini della zona punti con le loro SLC-Opel. Al traguardo anche Luca Iannaccone.
Nella foto, Ferdinand Kool.
L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 29 luglio 2006
1 - Ho Pin Tung (Lola B06/30-Opel) - JB - 31 giri in 24'59"259
2 - Cyndie Allemann (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - a 0"108
3 - Renger Van der Zande (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - a 0"217
4 - Marcel Schuler (Dallara 304-Toyota) - Schuler - a 0"226
5 - Rolf Biland (Dallara 304-Toyota) - Schuler - a 0"452
6 - Marko Nevalainen (Dallara 304-Opel) - Woss - a 0"980
7 - Martin Konrad (Dallara 304-Opel) - Woss - a 2"838
8 - Norman Knop (Dallara 306-Opel) - Leipert - a 4"515
9 - Riccardo Azzoli (SLC R1 006-Opel) - Target - a 8"369
10 - Urs Ruttiman (Dallara 304-Opel) - Zeller - a 12"246
11 - Salvatore Gatto (SLC R1 006-Opel) - Target - a 1 giro
12 - Leonardo Valois (Dallara 304-Opel) - KFR - a 2 giri
13 - Luca Iannaccone (Dallara 304-Renault) - Leipert - a 2 giri
14 - Nico Hulkenberg (Ligier JS47-Opel) - Kaufmann - a 5 giri
15 - Ronny Wechselberger (Dallara 304-Opel) - Schwadtke - a 5 giri
Giro più veloce: Leonardo Valois in 47"394
Ritirati
2° giro - Mattia Pavoni
12° giro - Ferdinand Kool
16° giro - Harald Schlegelmilch
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 30 luglio 2006
1 - Ferdinand Kool (Lola B06/30-Opel) - JB - 30 giri in 25'42"338
2 - Harald Schlegelmilch (Dallara 304-Opel) - HS Technik - a 0"017
3 - Cyndie Allemann (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - a 0"336
4 - Renger Van der Zande (Dallara 306-Mercedes) - Seyffarth - a 0"369
5 - Leonardo Valois (Dallara 304-Opel) - KFR - a 0"480
6 - Ronny Wechselberger (Dallara 304-Opel) - Schwadtke - a 0"563
7 - Ho Pin Tung (Lola B06/30-Opel) - JB - a 0"749
8 - Nico Hulkenberg (Ligier JS47-Opel) - Kaufmann - a 1"086
9 - Rolf Biland (Dallara 304-Opel) - Schuler - a 1"196
10 - Riccardo Azzoli (SLC R1 006-Opel) - Target - a 1"392
11 - Marko Nevalainen (Dallara 304-Opel) - Woss - a 1"400
12 - Marcel Schuler (Dallara 304-Toyota) - Schuler - a 1"491
13 - Salvatore Gatto (SLC R1 006-Opel) - Target - a 1"628
14 - Martin Konrad (Dallara 304-Opel) - Woss - a 2"000
15 - Urs Ruttiman (Dallara 304-Opel) - Zeller - a 2"132
16 - Norman Knop (Dallara 306-Opel) - Leipert - a 2"916
17 - Luca Iannaccone (Dallara 304-Renault) - Leipert - a 2 giri
Giro più veloce: Ronny Wechselberger in 47"296
Il campionato
1.Tung punti 96; 2.Foster 76; 3.Kool 69; 4.Hulkenberg 62; 5.Schlegelmilch 53; 6.Van der Zande 50; 7.Azzoli 33; 8.Allemann 24; 9.Bruins 23; 10.Cecotto 15; 11.Thomaz 13; 12.Gatto 10; 13.Schraml 8; 14.Gachnang 7; 15.Theobald 6.