Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
dtm
6 Giu 2004 [16:22]

Lausitzring, gara: secondo centro di Gary Paffett

Gary Paffett ha ottenuto al Lausitzring la seconda vittoria nel Dtm: l'inglese della Amg ha peceduto di poco lo svedese dell'Audi Mattias Ekstrom e il compagno di squadra Christijan Albers, in lotta per la seconda piazza. Ai piedi del podio Bernd Schneider davanti alla prima delle Opel, quella di Laurent Aiello. Emanuele Pirro ha recuperato dall'undicesima posizione in griglia e ha chiuso settimo. La gara inizia subito con un incidente che coinvolge le Opel di Dumbreck e Frentzen: l'inglese perde varie posizioni, mentre il tedesco va a muro ed è costretto a rientrare ai box. Davanti a tutti Ekstrom parte meglio e scavalca il poleman Albers, con Paffett che è autore di uno scatto al fulmicotone e si insinua tra i due in seconda posizione. Al quarto giro Alesi ha la meglio su Reuter e sale quinto. Tra il quinto e il settimo giro tutti i big si fermano per il primo pit-stop obbligatorio. Albers è autore di un fuori pista ma rimane in gara, mentre la battaglia per il comando vede protagonisti Ekstrom e Paffett: il primo assalto dell'inglese arriva all11. passaggio, proprio poco prima del secondo pit, ma non va a buon fine, e i due tornano in pista poer l'ultimo "stint" ancora nelle posizioni precedenti alla sosta. Al 21. passaggio Paffett conpie finalmente il sorpasso decisivo su Ekstrom, che rimane vicino fino al traguardo ma dovrà vedersela nelle fasi finali da un arrembante Albers, che chiude terzo in scia allo svedese. Proprio questi due piloti si trovano ora appaiati al comando della classifica con 32 punti, con Paffett che segue terzo staccato di 7 lunghezze.

Lausitzring, 6 giugno 2004 - Così all'arrivo

1 - Gary Paffett - Mercedes Classe C - 37 giri in 1.02'48"388
2 - Mattias Ekstrom - Audi A4 - a 1"160
3 - Christijan Albers - Mercedes Classe C - a 1"468
4 - Bernd Schneider - Mercedes Classe C - a 2"391
5 - Laurent Aiello - Opel Vectra Gts - a 5"656
6 - Jean Alesi - Mercedes Classe C - a 6"920
7 - Emanuele Pirro - Audi A4 - a 29"785
8 - Marcel Fassler - Opel Vectra Gts - a 35"248
9 - Manuel Reuter - Opel Vectra Gts - a 35"650
10 - Christian Abt - Audi A4 - a 42"825
11 - Tom Kristensen - Audi A4 - a 43"136
12 - Peter Dumbreck - Opel Vectra Gts - a 45"529
13 - Frank Biela - Audi A4 - a 49"816
14 - Markus Winkelhock - Mercedes Clk - a 58"223
15 - Martin Tomczyk - Audi A4 - a 1'08"772
16 - Jarek Janis - Mercedes Clk - a 1'09"218
17 - Timo Scheider - Opel Vectra Gts - a 1'10"386
18 - Jeroen Bleekemolen - Opel Astra Coupé - a 1'34"591

Ritirati:

Stefan Mucke - Mercedes Clk
Heinz-Harald Frentzen - Opel Vectra Gts
Bernd Maylander - Mercedes Clk

La classifica generale dopo 4 gare:
1. Ekstrom e Albers 32 punti; 3. Paffett 25; 4. Tomczyk e Alesi 11; 6. Kristensen e Scheider 10; 8. Schneider 9; 9. Aiello 8; 10. Pirro e Dumbreck 3; 12. Mucke 2.