Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
dtm
7 Giu 2003 [12:16]

Lausitzring: niente curva sopraelevata per ragioni di sicurezza

La curva 1 del tracciato del Lausitzring, quella sopraelevata, non verrà più percorsa dalle vetture del DTM durante il weekend di gara. La decisione è stata presa dagli organizzatori del campionato tedesco dopo i due incidenti, avvenuti proprio nello stesso punto della curva 1, delle Audi di Laurent Aiello e Christian Abt. Le velocità raggiunte dalle vetture sono infatti più elevate dell'anno scorso, quando vennero effettuati dei test sul triovale del Lausitz, e quindi non sussistono più le condizioni per affrontare in piena sicurezza la curva sopraelevata. E' stato infatti provato che Abt e Aiello hanno perso il controllo delle loro Audi per problemi di gomme, probabilmente troppo sollecitate quando si trovano ad affrontare il bank della curva 1. Il tracciato verà così utilizzato nella configurazione lunga 4,5 km, dove le vetture, anzichè proseguire verso la curva 1 dopo il rettifilo di arrivo, si inseriscono nella parte guidata all'interno del triovale.