Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
dtm Lausitzring, qualifica 1<br />Molina mette tutti in riga
4 Giu 2016 [12:21]

Lausitzring, qualifica 1
Molina mette tutti in riga

Massimo Costa

Sorpresa nella qualifica 1 del DTM al Lausitzring. Miguel Molina, spagnolo in forza all'Audi col team Abt, ha conquistato la pole precedendo il compagno di marca Jamie Green, del team Rosberg. Il 27enne catalano è alla sua sesta pole nel DTM che frequenta con costanza dal 2010. Molina ha ottenuto il tempo di 1'16"619 battendo di 77 millesimi Green. Buon terzo Marco Wittmann con la BMW gestita dalla RMG mentre Robert Wickens è il primo dei piloti Mercedes, quarto. In grossa difficoltà invece, il leader del campionato Paul Di Resta (Mercedes), che si ritrova ventunesimo. Edoardo Mortara è undicesimo e con buone chance di recuperare la vetta della classifica generale che lo vede a sole tre lunghezze dal britannico.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'16"619
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'16"696
2. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'16"771
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'16"792
3. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - Mucke - 1'16"844
Christian Vietoris (Mercedes C63) - Mucke - 1'16"896
4. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'16"901
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'16"901
5. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Rosberg - 1'16"961
Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1'16"993
6. fila
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'16"997
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'17"059
7. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'17"082
Timo Glock (BMW M4) - RMG - 1'17"126
8. fila
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - HWA - 1'17"172
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'17"188
9. fila
Esteban Ocon (Mercedes C63) - ART - 1'17"225
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'17"228
10. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'17"295
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'17"296
11. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'17"340
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 1'17"356
12. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - MTEK - 1'17"406
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'17"536