World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
dtm Lausitzring, qualifica 1<br />Molina mette tutti in riga
4 Giu 2016 [12:21]

Lausitzring, qualifica 1
Molina mette tutti in riga

Massimo Costa

Sorpresa nella qualifica 1 del DTM al Lausitzring. Miguel Molina, spagnolo in forza all'Audi col team Abt, ha conquistato la pole precedendo il compagno di marca Jamie Green, del team Rosberg. Il 27enne catalano è alla sua sesta pole nel DTM che frequenta con costanza dal 2010. Molina ha ottenuto il tempo di 1'16"619 battendo di 77 millesimi Green. Buon terzo Marco Wittmann con la BMW gestita dalla RMG mentre Robert Wickens è il primo dei piloti Mercedes, quarto. In grossa difficoltà invece, il leader del campionato Paul Di Resta (Mercedes), che si ritrova ventunesimo. Edoardo Mortara è undicesimo e con buone chance di recuperare la vetta della classifica generale che lo vede a sole tre lunghezze dal britannico.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'16"619
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'16"696
2. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'16"771
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'16"792
3. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - Mucke - 1'16"844
Christian Vietoris (Mercedes C63) - Mucke - 1'16"896
4. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'16"901
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'16"901
5. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Rosberg - 1'16"961
Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1'16"993
6. fila
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'16"997
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'17"059
7. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'17"082
Timo Glock (BMW M4) - RMG - 1'17"126
8. fila
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - HWA - 1'17"172
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'17"188
9. fila
Esteban Ocon (Mercedes C63) - ART - 1'17"225
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'17"228
10. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'17"295
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'17"296
11. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'17"340
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 1'17"356
12. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - MTEK - 1'17"406
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'17"536