GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
dtm Lausitzring, qualifica 1<br />Molina mette tutti in riga
4 Giu 2016 [12:21]

Lausitzring, qualifica 1
Molina mette tutti in riga

Massimo Costa

Sorpresa nella qualifica 1 del DTM al Lausitzring. Miguel Molina, spagnolo in forza all'Audi col team Abt, ha conquistato la pole precedendo il compagno di marca Jamie Green, del team Rosberg. Il 27enne catalano è alla sua sesta pole nel DTM che frequenta con costanza dal 2010. Molina ha ottenuto il tempo di 1'16"619 battendo di 77 millesimi Green. Buon terzo Marco Wittmann con la BMW gestita dalla RMG mentre Robert Wickens è il primo dei piloti Mercedes, quarto. In grossa difficoltà invece, il leader del campionato Paul Di Resta (Mercedes), che si ritrova ventunesimo. Edoardo Mortara è undicesimo e con buone chance di recuperare la vetta della classifica generale che lo vede a sole tre lunghezze dal britannico.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'16"619
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'16"696
2. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'16"771
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'16"792
3. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - Mucke - 1'16"844
Christian Vietoris (Mercedes C63) - Mucke - 1'16"896
4. fila
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'16"901
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'16"901
5. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Rosberg - 1'16"961
Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 1'16"993
6. fila
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'16"997
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'17"059
7. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'17"082
Timo Glock (BMW M4) - RMG - 1'17"126
8. fila
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - HWA - 1'17"172
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'17"188
9. fila
Esteban Ocon (Mercedes C63) - ART - 1'17"225
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'17"228
10. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'17"295
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'17"296
11. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'17"340
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - HWA - 1'17"356
12. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - MTEK - 1'17"406
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'17"536