formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
28 Ago 2005 [2:14]

Lausitzring, qualifica: Robbie Kerr, debutto shock

Chiamato da John Village per guidare la seconda Lola B99/50 nella tappa tedesca della 3000 Pro Series, Robbie Kerr ha tracciato subito un solco tra se e gli abituali protagonisti della categoria. L'inglese, che si appresta a partecipare alla A1 Grand Prix con i colori della Gran Bretagna, non ha faticato troppo in qualifica per portare a casa la pole e rifilare quattro decimi e mezzo al leader del campionato, Norbert Siedler, del team ADM. L'austriaco è stato l'unico a tenere il passo di Kerr. Timo Lienemann, che gioca in casa, ha portato la Lola della Draco al terzo posto, ma ad un secondo mentre a due secondi dalla pole è Max Busnelli, quarto. Distacchi piuttosto elevati quindi. Di positivo, da registrare la crescita di Ignazio Belluardo, sempre più vicino in quanto a prestazioni a quelle del compagno Busnelli. Un errore ha rovinato la qualifica di Fausto Ippoliti, subito in testacoda. Per l'occasione, Nino Famà è tornato al volante delle proprie monoposto rilevando Matteo Pellegrino che aveva corso a Misano mentre sulla terza monoposto della ADM è salito l'austriaco Franz Woss, che gestisce una propria squadra di F.3 tedesca (che corre proprio al Lausitzring in concomitanza con la 3000 Pro Series, ma sull'ovale) e di tanto in tanto, nonostante l'età, si cimenta al volante delle sue Dallara, come accade questo weekend.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Robbie Kerr - Village - 1'33"167
Norbert Siedler - ADM - 1'33"618
2. fila
Timo Lienemann - Draco - 1'34"017
Max Busnelli - Pro Motorsport - 1'35"094
3. fila
Ignazio Belluardo - Pro Motorsport - 1'35"437
Alessandro Bonetti - Draco - 1'35"575
4. fila
Tor Graves - Village - 1'35"941
Oliver Tielemans - Famà - 1'35"953
5. fila
Fausto Ippoliti - ADM - 1'36"308
Basil Shaaban - Carlin - 1'36"488
6. fila
Sergio Ghiotto - System - 1'37"201
Khalil Beshir - Carlin - 1'38"107
7. fila
Nino Famà - Famà - 1'39"492
Franz Woss - ADM - 1'49"116